![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] semini 2 semitica 1 sempiterne 1 semplice 19 semplicemente 7 semplici 3 semplicità 8 | Frequenza [« »] 19 rinnovamento 19 scritti 19 seguendo 19 semplice 19 sentimenti 19 situazione 19 tenuti | Catechismo della Chiesa Cattolica IntraText - Concordanze semplice |
Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 202| cioè Natura assolutamente semplice [Concilio Lateranense IV ( 2 1, 2, 2, 533| la sua bellezza austera e semplice, il suo carattere sacro 3 1, 2, 3, 999| corpo che nascerà, ma un semplice chicco... Si -semina corruttibile 4 2, 2, 2, 1459| risanare le ferite). La semplice giustizia lo esige. Ma, 5 2, 2, 3, 1538| e che va al di là di una semplice elezione, designazione, 6 2, 2, 4, 1673| Mc 16,17 ]. In una forma semplice, l'esorcismo è praticato 7 3, 1, 3, 1989| giustificazione. . . non è una semplice remissione dei peccati, 8 3, 2, 2, 2294| essere dedotti né dalla semplice efficacia tecnica, né dall' 9 3, 2, 2, 2304| la pace. La pace non è la semplice assenza della guerra e non 10 3, 2, 2, 2416| Cf Mt 6,26 ]. Con la loro semplice esistenza lo benedicono 11 3, 2, 2, 2520| dell'uomo: con un occhio semplice, il battezzato cerca di 12 4, 1, 0, 2558| uno slancio del cuore, un semplice sguardo gettato verso il 13 4, 1, 2, 2667| invocazione di fede estremamente semplice è stata sviluppata, nella 14 4, 1, 2, 2668| Nome di Gesù è la via più semplice della preghiera continua. 15 4, 1, 2, 2671| 13 ]. Ma la preghiera più semplice e più diretta è anch'essa 16 4, 1, 3, 2713| preghiera contemplativa è la più semplice espressione del mistero 17 4, 1, 3, 2724| mentale è l'espressione semplice del mistero della preghiera. 18 4, 1, 3, 2726| Alcuni vedono in essa una semplice operazione psicologica, 19 4, 2, 0, 2797| 2797 La confidenza semplice e filiale, la sicurezza