Index   Back Top Print

[ IT ]

VISITA ALLA PARROCCHIA DI SAN LEONARDO MURIALDO

OMELIA DI GIOVANNI PAOLO II

Domenica, 22 marzo 1992

 

Carissimi fratelli e sorelle
della parrocchia di “San Leonardo Murialdo”!

1. In questa terza domenica del tempo quaresimale, Dio ci fa conoscere nel brano dell’Esodo, il suo nome. Apparso a Mosè, in un roveto che ardeva senza consumarsi, Dio gli rivelò di voler liberare il popolo eletto dalla schiavitù d’Egitto. E Mosè disse a Dio: “Ecco, io arrivo dagli israeliti e dico loro: il Dio dei vostri padri mi ha mandato a voi. Ma mi diranno: Come si chiama? E io che cosa risponderò loro?” Dio disse a Mosè: “Io sono colui che sono!”. Poi disse: “Dirai agli israeliti: “Io-Sono” mi ha mandato a voi” (cf. Es 3, 13-14). Questa parola “Io-Sono”, che si esprime anche con il termine Jahvè, dice che Dio è l’esistente e il trascendente, cioè che in Lui essere ed esistere sono la stessa cosa, che Egli possiede l’esistenza senza limiti, che non riceve l’esistenza da nessuno, ma tutti la ricevono da Lui. Da ciò si comprende che Jahvè non può essere che unico, un Dio solo.

2. Rivelare agli uomini il proprio nome, cioè la propria intima essenza, è da parte di Dio un segno di grande benevolenza. Ma questo è solo l’inizio. Col passare dei secoli, attraverso le parole dei profeti e le gesta dei suoi interventi, Dio farà conoscere di sé molte altre cose. Abbiamo appreso così che Egli è pastore, padre, madre e sposo del suo popolo. Dalla rivelazione del Signore Gesù abbiamo saputo esplicitamente che Dio, pur essendo uno nella essenza, esiste in Tre Persone, tra loro uguali e distinte, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Abbiamo saputo che la scelta del popolo d’Israele nell’Antico Testamento era finalizzata a preparare l’avvento del Messia, ma che, con la venuta di Gesù di Nazaret, vero uomo e vero Dio, l’intera umanità è stata chiamata alla dignità di popolo di Dio. Soprattutto abbiamo saputo (ed è la parola più alta detta di sé da Dio), che Dio è Amore, cioè che in Lui essere e amare sono la stessa cosa, che possiede l’amore senza limiti, che non riceve la capacità di amare da nessuno, ma tutti la ricevono da Lui.

3. Quanto amore ha riversato Dio sulla terra e nei nostri cuori! Lo ha fatto attraverso lo Spirito di Gesù, lo Spirito Santo, effuso nel giorno della Pentecoste sulle persone riunite nel Cenacolo, e, da quel giorno, su tutti i credenti, nelle varie forme, in cui la grazia si comunica alle anime. Lo ha fatto con la sua grazia che è la vita nuova portata da Gesù, a prezzo del suo sacrificio; che è dono concreto trasfuso nell’intimo delle nostre persone, per cui partecipiamo sempre più intensamente all’amore di Dio, se non gli opponiamo ostacoli; che è la vita stessa di Dio dentro di noi: la vita eterna anticipata già su questa terra. Tutto questo si realizza in noi mediante la continua conversione. Conversione infatti significa eliminare gli ostacoli che si interpongono tra noi e lui, tra noi e la sua grazia, e lasciare che si instauri in noi la sua vita. Convertirsi vuol dire darsi una mentalità nuova, per cui vediamo come vede Gesù, vogliamo come vuole Gesù e viviamo come ha vissuto Gesù. Vivere di lui e come lui è il fine del cristiano, al punto da poter dire con San Paolo: “Non sono più io che vivo, ma è Gesù che vive in me” (Gal 2, 20).

4. Nel brano evangelico di Luca, vediamo come Gesù prenda lo spunto dalla cronaca del tempo per istruire il popolo e per predicare la conversione: si tratta della feroce uccisione di un gruppo di Galilei e dell’improvviso crollo di una torre che aveva travolto 18 persone. Circa il primo episodio dice Gesù: “Credete che questi Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito una tale sorte?” (Lc 13, 2). Con queste parole intende eliminare il pregiudizio che una disgrazia sia necessariamente una punizione del peccato. Riguardo al secondo episodio Gesù ammonisce: “Se non vi convertirete, perirete tutti allo stesso modo” (Lc 13, 5). Qui il discorso è più articolato: Gesù vuole far riflettere sul fatto che una catastrofe ha anche un significato simbolico; è un richiamo a verificare il proprio stato di coscienza. Quando si è peccatori incalliti, si va incontro a una tragica sorte, più tragica degli eventi citati, perché il destino ultimo di ciascuno riguarda l’eternità. Ma, pur nella severità dell’ammonimento, Gesù è longanime, pieno di amore e di misericordia. Lo si vede nella parabola del fico che non dà frutto. Dopo tre anni, il padrone ordina di tagliarlo. Ma il vignaiolo implora una proroga. Quel vignaiolo è Gesù, il quale, nel suo grande amore, ci offre ancora tempo per ravvederci, per convertirci e vivere da veri cristiani. Anche San Paolo, nel brano odierno dalla prima Lettera ai Corinzi, ci esorta a non illuderci: non basta essere stati battezzati ed essersi nutriti alla stessa mensa eucaristica, se non si vive bene e non si è vigili! (cf. 1 Cor 10, 3-4).

5. Con questi pensieri nel cuore, insieme al Cardinale Vicario, Camillo Ruini, e al Vescovo Ausiliare del Settore, Monsignor Clemente Riva, vi saluto tutti, cari Fedeli di questa Comunità parrocchiale di San Leonardo Murialdo. Rivolgo il mio grato pensiero al Parroco, Padre Domenico Paiusco, e a tutti i suoi Confratelli della Congregazione di San Giuseppe del Murialdo, ai quali è affidata la cura pastorale di questa circoscrizione. Rivolgo inoltre un cordiale saluto alla Delegazione ufficiale proveniente da Praga, Repubblica Federativa Ceca e Slovacca. Desidero abbracciare con affetto tutte le categorie di persone che compongono la comunità cristiana: i neonati, i bambini, i fanciulli, gli adolescenti e i giovani; auspico per essi una vita serena e degna della migliore tradizione cristiana di Roma. Saluto le coppie cristiane che si preparano al matrimonio, e quelle che in tale sacramento già vivono, mostrando la bellezza e la fecondità dell’amore di Dio. Saluto le Religiose Stimmatine, che tanto bene vanno prodigando da anni in questa Parrocchia. Saluto gli adulti impegnati nel lavoro e gli anziani che hanno il merito di aver già dato il meglio di sé alla società e alla Chiesa, e che trascorrono la loro vecchiaia in opere feconde di bene. Saluto particolarmente gli infermi, i bisognosi, i tribolati, tutti coloro che sono messi alla prova dalla sofferenza, saluto con gratitudine tutti quelli che mettono la loro vita al servizio degli altri, per amore di Cristo. So quanto impegno pastorale i vostri sacerdoti pongono nella cura delle vostre anime. E quanta rispondenza trovano in molti di voi, nonostante gli ostacoli. So che il progetto pastorale della Parrocchia è in linea con le direttive della CEI e con il Sinodo diocesano a cui date il vostro contributo, e che il vostro Consiglio pastorale parrocchiale è molto attivo. Conosco il vostro coinvolgimento nella catechesi ordinaria e nel cammino neocatecumenale, con le sue propaggini missionarie a Roma e fuori, anche in ragioni assai lontane. Vi incoraggio nel vostro impegno nella liturgia e nelle iniziative di carità: portate avanti con generoso slancio il vostro impegno sociale e spirituale nell’ambito dell’Associazione Reffo, del centro Vojta, del Gruppo impegno per i Nomadi, dell’Oratorio Anspi per ragazzi e per anziani e del Gruppo Agesci Roma 36. Mi rallegro con voi e ringrazio il Signore per il dinamismo cristiano che esiste in questa Comunità parrocchiale. Perseverate nel bene. Non abbassate la guardia contro il male. Testimoniate la vita nuova che si vive in Gesù Cristo: Roma ne riceverà un impulso determinante, in grado di far progredire l’urgente impegno per la nuova evangelizzazione, alle soglie del terzo millennio.

Dopo questo saluto, torniamo ancora a contemplare questo mistero che ispira la terza domenica di Quaresima. Dio ci ha rivelato il suo Nome, Dio ha offerto a noi il suo profondo mistero: il mistero della divinità e il mistero della comunione, della Trinità. Rimaniamo così nella contemplazione di questo mistero del Nome di Dio per comprendere meglio il mistero della Quaresima, la conversione, che è conversione attraverso il sacrificio di Cristo, attraverso il suo mistero pasquale. Sia lodato Gesù Cristo.

 

© Copyright 1992 - Libreria Editrice Vaticana

 



Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana