UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
DEL SOMMO
PONTEFICE
NOTIFICAZIONE
CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA SANTA 2014
PRESIEDUTE DAL SANTO PADRE
FRANCESCO
13 aprile 2014
DOMENICA DELLE PALME
E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE
XXIX Giornata Mondiale della Gioventù sul tema:
«Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5, 3)
Cappella Papale
Piazza San Pietro: ore 9.30
Il Santo Padre benedirà le palme e gli ulivi e, al termine della processione,
celebrerà la Santa Messa della Passione del Signore.
* * *
Potranno concelebrare con il Santo Padre tutti i Cardinali e i
Vescovi che lo desiderano. Gli Em.mi Signori Cardinali e i Patriarchi si
recheranno, alle ore 8.45, nella Cappella di San Sebastiano in Basilica e gli
Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi, alle ore 8.30, all’Altare della Presentazione in
Basilica, dove troveranno le vesti sacre. Porteranno: gli Em.mi Signori
Cardinali e i Patriarchi, la mitra bianca damascata; gli Ecc.mi Arcivescovi e
Vescovi, la mitra bianca.
* * *
I Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi e i Vescovi e tutti coloro che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono
la Cappella Pontificia e desiderano partecipare alla celebrazione liturgica,
vestiranno il proprio abito corale e sono pregati di trovarsi alle ore 9 nel
Braccio di Costantino.
17 aprile 2014
GIOVEDÌ DELLA SETTIMANA SANTA
SANTA MESSA DEL CRISMA
Basilica Vaticana: ore 9.30
Il Santo Padre presiederà la concelebrazione della Santa Messa Crismale con i
Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi, i Vescovi e i Presbiteri (diocesani e
religiosi) presenti a Roma.
* * *
Gli Em.mi Signori Cardinali e i Patriarchi, alle ore 8.45, e gli
Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi, alle ore 8.30, si recheranno nella Cappella di San
Sebastiano in Basilica, dove troveranno le vesti sacre. Porteranno: gli Em.mi
Signori Cardinali e i Patriarchi, la mitra bianca damascata; gli Ecc.mi
Arcivescovi e Vescovi, la mitra bianca.
I Presbiteri, indossando la veste talare, portando con sé amitto,
camice, cingolo e stola bianca, si troveranno per le ore 8.00 nel Braccio di
Costantino, con ingresso dal Portone di Bronzo.
* * *
I Santi Oli, come di consueto, potranno essere ritirati presso la
Sagrestia della Basilica Lateranense.
18 aprile 2014
VENERDÌ SANTO
CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE
Cappella Papale
Basilica Vaticana: ore 17
Il Santo Padre presiederà la Liturgia della Parola, l’Adorazione
della Croce e il Rito della Comunione.
* * *
I Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi e i Vescovi, senza
anello, sulla veste propria indosseranno il rocchetto, la mozzetta e la
berretta; per le ore 16.30 si recheranno alla Cappella della reposizione del
Santissimo Sacramento per una breve adorazione; quindi occuperanno il posto loro
assegnato presso l’altare della Confessione.
I Prelati e i Cappellani di Sua Santità, gli Abati e tutti gli altri
che, in conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella
Pontificia, sono pregati di trovarsi alle ore 16.30 presso l’altare della
Confessione, vestendo il proprio abito corale.
VIA CRUCIS
Colosseo: ore 21.15
Il Santo Padre presiederà il pio esercizio della «Via Crucis», al termine del
quale rivolgerà la sua parola ai fedeli e impartirà la Benedizione Apostolica.
19 – 20 aprile 2014
DOMENICA DI PASQUA
NELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE
VEGLIA PASQUALE
Cappella Papale
Basilica Vaticana: ore 20.30
Il Santo Padre benedirà il fuoco nuovo nell’atrio della Basilica di San Pietro;
dopo l’ingresso processionale in Basilica con il cero pasquale e il canto
dell’Exsultet, presiederà la Liturgia della Parola, la Liturgia Battesimale e la
Liturgia Eucaristica, che sarà concelebrata con i Cardinali, i Vescovi e
Presbiteri che lo desiderano.
I Cardinali e i Vescovi concelebranti sono pregati di trovarsi per le ore 19.45
nella Cappella di San Sebastiano, portando con sé: i Cardinali la mitra bianca
damascata, i Vescovi la mitra bianca.
I Presbiteri che desiderano concelebrare, muniti del biglietto dell’Ufficio
delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice, sono pregati di trovarsi al
Braccio di Costantino alle ore 19, per indossare le vesti sacre.
* * *
I Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi, i Vescovi e tutti coloro che, in
conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella
Pontificia e desiderano partecipare alla celebrazione liturgica, sono pregati di
trovarsi alle ore 20 nel portico della Basilica Vaticana, vestendo il proprio
abito corale.
SANTA MESSA DEL GIORNO
Cappella Papale
Piazza San Pietro: ore 10.15
Il Santo Padre celebrerà la Santa Messa. Al termine della
celebrazione, dalla loggia centrale della Basilica, impartirà la Benedizione «Urbi
et Orbi».
* * *
I Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi, i Vescovi e tutti coloro che, in
conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», compongono la Cappella
Pontificia e desiderano partecipare alla celebrazione, sono pregati di trovarsi
alle ore 9.45 sul sagrato della Basilica Vaticana, vestendo il proprio abito
corale.
Città del Vaticano, 4 aprile 2014
Per mandato del Santo Padre
Mons. Guido Marini
Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie