 |
PONTIFICIUM OPUS A SANCTA INFANTIA
LA COOPERAZIONE MISSIONARIA DEI
BAMBINI NELL'INFANZIA MISSIONARIA
Quest'Opera promuove
la cooperazione missionaria dei bambini in tre aspetti :
-
La cooperazione spirituale : attraverso
l'offerta della loro vita cristiana (testimonianza), la preghiera costante
per le missioni e l'offerta dei propri sacrifici, unendoli a quelli di Gesù
per la salvezza dei bambini e del mondo.
-
La cooperazione materiale : attraverso l'
"offerta missionaria" economica o di altri beni materiali.
-
La cooperazione con servizi missionari: Dio ha
bisogno della nostra collaborazione; ha bisogno di noi in quanto missionari.
Inoltre ha bisogno che noi aiutiamo a promuovere le vocazioni missionarie.
Per
promuovere e canalizzare questa cooperazione, la Chiesa universale ha stabilito
che, " tenendo conto delle possibilità locali, l'Opera organizza ogni
anno una Giornata Universale, durante la quale si dovrà attirare l'attenzione
dei bambini sulle necessità spirituali e materiali dei bambini di tutto il
mondo; si dovranno incoraggiare ad aiutarli con le proprie preghiere, i
sacrifici, le offerte, spronandoli a scoprire il volto di Gesù-Cristo"
(Stato OPM, n.20).
Inoltre attraverso la loro cooperazione economica i
bambini si propongono di condividere la loro fede e aiutare affinchè gli altri
bambini divengano amici di Gesù.
Per più di 150 anni, senza discriminazione di razza,
cultura o religione, i bambini dell'Infanzia Missionaria, condividendo il loro
pane e la loro fede, hanno aiutato milioni di bambini per l'alimentazione, per
il vestiario, per la salute, per la protezione della loro vita, per la loro
educazione scolastica, e soprattutto, per la loro educazione cristiana e
missionaria. Le offerte dei bambini vengono utilizzate ogni anno per aiutare,
attraverso sussidi "ordinari" e "straordinari", circa
quattromila progetti in favore dei bambini più bisognosi del mondo.
|