RESCRIPTUM EX AUDENTIA
SS.MI
Maria è la Stella luminosa del mattino alla quale la Chiesa guarda con
fiducia e venerazione e, insieme, con l’affettuoso desiderio di conoscere sempre
meglio il mistero profondo che è racchiuso nella persona della Tutta Santa, È
perciò ben comprensibile che, tra le più assidue sollecitudini della Chiesa, vi
sia la promozione degli studi mariologici e mariani.
A tale scopo esistono attualmente due Pontificie Accademie che si prefiggono
di promuovere, coordinare e favorire gli studi sulla Beata Vergine Maria, e cioè
la Pontificia Accademia dell’Immacolata e la Pontificia Accademia Mariana
Internazionale.
Considerato che ad oggi la Pontificia Accademia dell’Immacolata, dopo la
morte del compianto Em.mo Card. Andrea M. Deskur, non ha più Membri al di fuori
dei componenti del Consiglio Accademico, è parso opportuno unirla alla
Pontificia Accademia Mariana Internazionale, facendo ivi confluire tutte le sue
attività accademiche, ad eccezione quindi della Consulta giovanile.
Il Santo Padre Benedetto XVI, pertanto, nell’Udienza concessa al sottoscritto
Cardinale Segretario di Stato il giorno 12 ottobre 2012, ha preso le seguenti
Decisioni:
1. si approva la predetta fusione della Pontificia Accademia dell’Immacolata
con la Pontificia Accademia Mariana Internazionale;
2. la persona giuridica canonica e civile Pontificia Accademia
dell’Immacolata è estinta ed i suoi beni, salvo diversa volontà dei donatori,
vanno alla Santa Sede, a norma di Statuto;
3. si ordina che il presente Rescritto, le cui Decisioni hanno effetto
immediato, sia pubblicato sugli Acta Apostolicae Sedis.
Dal Vaticano, 4 dicembre 2012
Tarcisio card. Bertone Segretario di Stato
*A.A.S., vol. CV (2013), n. 12, p. 1182
© Copyright 2013 - Libreria Editrice Vaticana
|