Index   Back Top Print

[ ES  - IT  - PT ]

DIALOGO DEL SANTO PADRE FRANCESCO CON I BAMBINI
IN OCCASIONE DEL "WORLD MEETING ON HUMAN FRATERNITY:
#BeHuman" al tavolo “Bambini: Generazione Futuro”

Aula Nuova del Sinodo
Sabato, 11 maggio 2024

[Multimedia]

________________________________________

Cari bambini e bambine,

vi ringrazio per la vostra presenza: buon pomeriggio!

Ringrazio anche il Comandante [Aldo Cagnoli] che ha iniziato questo: ha fatto un bel decollo, complimenti! E adesso farò una domanda, vediamo chi è il più coraggioso a rispondere. Cos’è la felicità? Tu, dai, forte!... Lui sta pensando… Tu, dimmi tu.

Bambino

Ti voglio tanto bene!

Bambina

Per me, la felicità nel mondo è essere tutti uniti, essere una sola famiglia, la famiglia di Dio.

Bambino

Per me, la felicità nel mondo è la pace.

Papa Francesco

Ah, bene! Un altro che vuole dire… qualche coraggioso alzi la mano…

Bambina

Ti voglio bene, Papa!

Papa Francesco

Ma come si fa, la felicità? Dove si compra, come si fa? Dai…

Bambino

Facendo pace.

Papa Francesco

Facendo pace. Ma ho fatto una domanda: dove si compra, la felicità?

Bambina

È un’emozione che si prova quando provi qualcosa che ti piace.

Papa Francesco

Qualcosa che piace, va bene…

Bambino

La felicità non si compra: viene proprio da noi.

Papa Francesco

Bravo, bravo!

Lui ha dato una bella risposta: io ho domandato dove si compra la felicità, e lui ha detto “la felicità non si compra”. È vero questo?

Bambini

Sì!

Papa Francesco

Ma se la felicità non si compra, come posso essere felice?

Bambino

Quando tutti stanno bene.

Papa Francesco

Bene: quando tutti stanno bene, è una parte di più.

Bambino

Come un regalo dolce, qualcosa…

Papa Francesco

Va bene. Un’altra risposta? Lì ci sono tanti…

Bambina

Quando facciamo pace.

Papa Francesco

Quando facciamo pace, siamo felici. Lì, da quella parte…

Bambino

Con le parole gentili.

Papa Francesco

Ah, ma questo è buono. E dimmi una cosa, tu: se uno insulta un altro, può essere felice?

Bambino

No.

Papa Francesco

Domando a tutti voi: se uno insulta un altro, può essere felice?

Bambini

No!

Bambino

Stando insieme.

Papa Francesco

Stando insieme: questo è vero, perché essere amici, giocare insieme, studiare insieme ci dà la felicità della comunità.

Bambino

Stando a contatto con Dio.

Papa Francesco

Ah, bravo. Sentiamo questo: lui ha detto una cosa, che possiamo essere felici stando a contatto con Dio. È vero questo o no?

Bambini

Sì!

Papa Francesco

Voi siete convinti?

Bambini

Sì!

Papa Francesco

Adesso io farò una domanda molto difficile, ascoltate bene: come si può stare in contatto con Dio? Tu, dai, sì, tu…

Bambino

Pregare ogni giorno.

Papa Francesco

Pregare ogni giorno. Io domando a te e a un’altra, qui …

Bambina

Amando.

Papa Francesco

Amando. E litigando tra noi, saremo felici?

Bambini

No!

Papa Francesco

È vero? E una domanda: oggi avete sentito che c’è tanta guerra nel mondo, nella guerra, c’è felicità?

Bambini

No!

Papa Francesco

Dov’è la felicità?

Bambini

Nella pace.

Papa Francesco

Non ho sentito bene…

Bambini

Nella pace!

Papa Francesco

Bravi, bravi…

Bambina

Si può trovare anche la pace pregando perché finisca la guerra.

Papa Francesco

Pregando perché finisca la guerra. Voi sapete che ci sono bambini che sono in guerra, sapete questo?

Bambini

Sì!

Papa Francesco

Quei bambini, a volte, non hanno da mangiare, hanno paura delle bombe, delle cose brutte… Ma se un bambino è da questa parte della guerra, e un altro da quest’altra parte della guerra – ascoltate la domanda – sono nemici?

Bambini

No!

Papa Francesco

Questa è la domanda difficile: perché non sono nemici?

Bambini

Perché non è colpa loro se c’è la guerra.

Papa Francesco

Non è colpa loro se c’è la guerra.

Bambino

Perché sono tutti una famiglia.

Papa Francesco

Tutti i bambini sono tutti una famiglia. Va bene. E tu? Forte…

Bambino

Per non fare la guerra devi condividere la pace con l’amore…

Papa Francesco

Con l’amore. Va bene.

Presentatore

Santo Padre, abbiamo un bambino che ha scritto una domanda: posso?

Papa Francesco

Dai…

Bambino

Ti vorrei chiedere di fare una preghiera per la mia nonna.

Papa Francesco

Lei ha chiesto – o lui, non lo vedo bene – lui ha chiesto una preghiera per la nonna. Faccio una domanda: voi avete nonni?

Bambini

Sì!

Papa Francesco

Avete una nonna e avete un nonno?

Bambini

Sì / No

Papa Francesco

Adesso facciamo una cosa: tutti insieme, in silenzio, preghiamo un’Ave Maria per i nonni. D’accordo? […] Viva i nonni!

Presentatore

Ci sono altre domande scritte, che avete preparato? Tu…

Bambino

Come si fa a diventare amici?

Papa Francesco

Prima di tutto, pensare bene degli altri. Com’è la prima cosa per diventare amici? [tutti: “Pensare bene degli altri”]. Se uno pensa male dell’altro, potrà essere amico?

Bambini

No!

Papa Francesco

No, davvero. Io vi ringrazio tanto di questo. Non voglio annoiarvi con le domande. Grazie tante per quello che fate. Coraggio e avanti. Tutti insieme diciamo: coraggio e avanti!

Bambini

Coraggio e avanti!

Papa Francesco

Io non sento!

Bambini

Coraggio e avanti!

Papa Francesco

Grazie tante, grazie, grazie.

 

Presentatore

Santo Padre, un’ultima domanda: perché i bambini? Perché proprio questa Giornata? Ci sono tanti temi di attualità, perché Lei ha così insistito nel voler la Giornata mondiale dei bambini? Perché? Come Le nasce questa cosa?

Papa Francesco

Uno pensa che il futuro dell’umanità sia nelle persone adulte che possono fare questo, quello, quell’altro… Invece non è così. Il futuro dell’umanità è nelle due punte: è nei bambini e negli anziani. Quando si incontrano i bambini con i nonni. E questa è una cosa bellissima, e noi dobbiamo prenderci cura dei vecchietti, dei nonni e dei bambini. E questo sarà il futuro, perché i nonni danno saggezza a noi, e i bambini imparano la saggezza dei nonni. I nonni hanno tutto un passato che ci dà tanto, i bambini hanno un futuro che riceve dal passato. E per questo credo che sia molto importante aiutare i bambini a crescere, a svilupparsi.

Ma c’è un’altra cosa. Una volta, io leggevo uno scrittore spirituale che diceva che lui voleva essere nelle braccia di Dio come un bambino nelle braccia della mamma. Io sto guardando questo bambino: questo bambino non si difende, questo bambino dorme, questo bambino è sicuro perché è nelle braccia della mamma. Noi, con Dio, dobbiamo essere così: sicuri nelle braccia di Dio come un bambino nelle braccia della mamma.

Vediamo se abbiamo capito: noi, come dobbiamo essere con Dio?

Bambini

Come un bambino nelle braccia della mamma.

Papa Francesco

Non ho capito bene…

Bambini

Come un bambino nelle braccia della mamma.

Papa Francesco

Non dimenticare questo. Con Dio, essere come un bambino nelle braccia della mamma. E guardate questo bambino, che bello: dorme, sicuro, senza ansietà, perché ha la sicurezza. Guardatelo bene… Un applauso a questo bambino!

E grazie tante di tutto questo; grazie a tutti voi, grazie al Comandante. E adesso speriamo che ci porti a un bell’atterraggio e così possiamo continuare. Grazie.

[Firma della “Dichiarazione della fraternità dei bambini”]

Adesso possiamo finire e do la benedizione a tutti.

[Benedizione]

Grazie tante, e a presto.



Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana