CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA
PARTE SECONDA
LA CELEBRAZIONE DEL MISTERO CRISTIANO
SEZIONE SECONDA «I SETTE SACRAMENTI DELLA CHIESA»
CAPITOLO PRIMO I SACRAMENTI DELL'INIZIAZIONE CRISTIANA
1212 Con i sacramenti dell'iniziazione cristiana, il
Battesimo, la Confermazione e l'Eucaristia, sono posti i fondamenti
di ogni vita cristiana. « La partecipazione alla natura divina, che gli
uomini ricevono in dono mediante la grazia di Cristo, rivela una certa
analogia con l'origine, lo sviluppo e l'accrescimento della vita
naturale. Difatti i fedeli, rinati nel santo Battesimo, sono corroborati
dal sacramento della Confermazione e, quindi, sono nutriti con il cibo
della vita eterna nell'Eucaristia, sicché, per effetto di questi
sacramenti dell'iniziazione cristiana, sono in grado di gustare sempre
più e sempre meglio i tesori della vita divina e progredire fino al
raggiungimento della perfezione della carità ».3
(3) Paolo VI, Cost. ap. Divinae consortium naturae: AAS 63 (1971)
657; cf Rito dell'iniziazione cristiana degli adulti,
Introduzione generale, 1-2 (Libreria Editrice Vaticana 1992) p. 17. |