 |
Verso le giornate giubilari Congresso eucaristico Un evento centrale del Giubileo
In tutte le diocesi del mondo sono disponili le schede per le iscrizioni al 47° Congresso eucaristico internazionale, che si terrà a Roma dal 18 al 25 giugno del 2000. Annunciato dal Papa nella Tertio Millennio adveniente, il Congresso eucaristico è levento teologico centrale del Grande Giubileo, è la celebrazione di tutto il popolo di Dio, senza distinzione di categoria, professione, età.
Nella Lettera inviata a tutte le Conferenze episcopali, ai movimenti, ai religiosi e religiose per presentare il programma definitivo e la scheda per liscrizione agli eventi di una intensa settimana eucaristica, il Cardinale Vicario Camillo Ruini ricorda che alcuni momenti forti del Congresso saranno presieduti personalmente dal Santo Padre. In particolare la celebrazione eucaristica del Corpus Domini e la processione dalla Basilica di San Giovanni alla Basilica di Santa Maria Maggiore (giovedì 22), la Statio orbis in Piazza San Pietro a conclusione della settimana di riflessione e di preghiera (domenica 25), oltre alla apertura solenne del Congresso a San Giovanni (domenica 18), e la Catechesi del Mercoledì sempre in piazza San Pietro (il 21 giugno).
Il Cardinale invita le conferenze episcopali a diffondere in modo capillare e tempestivo le schede per liscrizione. Per i gruppi o singoli, infatti, le schede devono essere inviate al Sac, Servizio di accoglienza del Comitato Centrale del Grande Giubileo, entro il 31 dicembre 1999. Mentre la Segreteria organizzativa attende per la stessa data la scheda di partecipazione della Delegazione ufficiale delle diverse Conferenze episcopali. Si consiglia inoltre alle diocesi italiane e in particolar modo a quelle del Centro Italia di effettuare il pellegrinaggio diocesano a Roma in occasione della settimana eucaristica. Per tutti, liscrizione, prenotazione e partecipazione al Congresso - informa la il Comitato organizzatore presso la Diocesi di Roma sono completamente gratuite. Per i romani, liscrizione avverrà direttamente in Vicariato, come sempre. Chi lo desidera, può richiedere al Sac la Carta del pellegrino e usufruire dei diversi servizi prepagati in essa contenuti, come lassicurazione, il trasporto e la scheda telefonica.
COMITATO ECCLESIALE PER LA RIDUZIONE DEL DEBITO
Come noi li rimettiamo ai nostri debitori
: con questo slogan il Comitato Ecclesiale italiano per la riduzione del debito estero dei Paesi più poveri ha lanciato una campagna di solidarietà concreta per il Giubileo, in favore di Guinea e Zambia. Si tratta di un progetto ambizioso ed innovativo che mira a coniugare insieme remissione del debito e rilancio dello sviluppo. I due paesi africani, infatti, dovranno sottoscrivere un accordo in base al quale simpegnano a creare un fondo di contropartita per lo stesso importo dei debiti rimessi loro. In pratica lequivalente del condono sarà utilizzato per interventi di natura sociale: aiuti ai più poveri, costruzione di scuole, ospedali, ecc. Lattuazione concreta del progetto è garantita da tre fattori: non è delegata al governo locale, prevede il coinvolgimento delle popolazioni e non dà luogo a forme di assistenzialismo. Grazie a questa iniziativa lItalia è al primo posto, insieme al Canada, per limpegno in favore dei paesi poveri afflitti dai debiti. Per acquistare le quote di debito di Zambia e Guinea occorre raccogliere circa 100 miliardi di lire. (P.R.)
Per informazioni:
Comitato Ecclesiale Italiano per la riduzione del debito: CEI Conferenza Episcopale Italiana Via Aurelia, 468 00165 Roma. Tel 06/66398433 fax 06/66398434
|