 |
Il Volto di Cristo
Dario Busolini
Tra le principali iniziative collaterali al Congresso Eucaristico, il 4° Convegno internazionale organizzato dal Centro studi sul Volto di Cristo sul tema LEucaristia e il Volto di Cristo, svoltosi allUniversità Urbaniana il 20 e 21 giugno, ha recato un decisivo contributo alla comprensione del mistero centrale della nostra fede, alla luce dei temi del Giubileo. La particolare angolazione delle lezioni tenute a questo Congresso - spiega il fondatore dellIstituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Cardinale Fiorenzo Angelini - ha mirato ad approfondire i connotati dellumanità di Gesù nel mistero della sua presenza reale eucaristica
in una quadruplice prospettiva: il Pane della Vita, lUltima cena, Emmaus e Cibarsi di Cristo. Il Pane della vita. LEucaristia è il cuore del Giubileo, ha detto il Vice Rettore del Pontificio Collegio Urbano di Propaganda Fide, P. Juvenal Ilunga, e nellEucaristia il teologo carmelitano Padre Jesús Castellano Cervera ha visto la bellezza del Volto di Cristo e della Chiesa e il Superiore generale dei Francescani dellImmacolata P. Stefano Manelli lazione di salvezza del Redentore. LUltima cena. Per mezzo dellEucaristia entriamo nelleternità anche noi, ha commentato il gesuita P. Tomas Spidlík, trovando concorde lArcivescovo Piergiorgio Silvano Nesti, Segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Mentre il Senatore Giulio Andreotti ha ricordato il carattere sociale e non individuale dellEucaristia
Per strapparci dal nostro egoismo, la Chiesa ci domanda, accostandoci allEucaristia, di portare la nostra offerta. I primi cristiani raccolsero talmente questo invito che misero i loro beni a fattore comune, dando agli altri lesempio più toccante di fraternità e di eguaglianza . Emmaus. Cristo si svela nei volti ignorati ha notato il teologo servita Luigi Maria De Candido, ossia in persone verso le quali Egli affermava doverosi il soccorso o lattenzione
sono autoritratti di Cristo quelli tracciati nel discorso sul giudizio finale: Avevo fame e mi avete dato da mangiare etc.. Cibarsi di Cristo. Anche il volto dei martiri, citati dal Prefetto dellArchivio di S. Maria Maggiore Mons. Elio Venier, rivela il volto di Cristo, che non è la fotografia di una realtà fissa, ma la comunione con una persona che salva ha concluso il Sottosegretario per la Congregazione delle Chiese orientali Mons. Claudio Gugerotti.
|