 |
Il vero segno dellAnno Santo
+ Crescenzio Sepe
Quello tra il Giubileo e la carità è un legame inscindibile. Le molteplici iniziative di carità che - ispirate dallAnno Santo - sorgono in tutte le Chiese del mondo rappresentano infatti la prova evidente dellautenticità della realtà spirituale del Giubileo. In questa nobile gara giubilare al servizio del prossimo la città di Roma, Chiesa madre di tutte le Chiese, sede del Papa e centro di attrazione per milioni di pellegrini, è chiamata a dare lesempio. Il completamento del progetto la Carità del Papa per il Giubileo ed ora, in concomitanza con lo svolgimento del Congresso Eucaristico, il rinnovamento del Poliambulatorio della Caritas alla Stazione Termini sono segni della vitalità cristiana della città del Giubileo e, quindi, del Giubileo stesso. Senza dimenticare la grande rete di solidarietà già attiva in Roma da molti anni ed ulteriormente rafforzata questanno. Come ho detto più volte, non potrebbe essere altrimenti: senza la carità il Giubileo non sarebbe più Giubileo, ma una cosa morta e senzanima. Mentre con la carità LAnno Santo assume quel valore di lode al Mistero dellIncarnazione resa dallumanità al suo Signore e Salvatore che ben conosciamo. Una lode, giova ripeterlo, non fatta di parole disincarnate ma di gesti concreti, nel rispetto del messaggio evangelico che insegna a vedere nel povero limmagine di Gesù chiamando lintera comunità dei fedeli allimpegno esigente in favore del prossimo che bussa alla nostra porta.
|