 |
La solidarietà dei giovani pellegrini
Nicola Nicoletti
Positivo il bilancio dei primi sei mesi di attività del Servizio Giovani del Comitato Centrale del Grande Giubileo dellanno 2000. Migliaia i giovani pellegrini che hanno partecipato alle proposte di incotro e spiritualità romane e così contribuito ai progetti di solidarietà nei cinque continenti. Viene infatti offerto ai pellegrini che si trovano a Roma per lAnno Santo di partecipare ad un progetto che li unisce in uno spirito di fratellanza ai loro coetanei meno fortunati. Il progetto è in favore delle popolazioni della Colombia, a Barranquilla, per sostenere una casa famiglia per ragazze in difficoltà; in Camerun a favore del progetto Giubileo nella foresta per la formazione di giovani nelle regioni rurali grazie ad unazione di promozione umana; in Romania per un centro pastorale a favore dei giovani della Diocesi di San Nicola; a Timor Est per una Famiglia dentro la Chiesa: una casa per i giovani soli per la morte dei loro genitori; e in Pakistan per una casa che accolga e formi giovani disabili. Si tratta di un giro del mondo della solidarietà, in paesi molto diversi, in zone urbane o rurali, ma sempre per cambiare in meglio la vita dei giovani meno fortunati. Chi vuole può sostenere i progetti di solidarietà dando il proprio contributo sia nella Messa internazionale del sabato, celebrata alla Chiesa di SS. Ambrogio e Carlo al Corso alle 19.00 e sia giovedì nella Messa che viene celebrata alla Chiesa di S. Agnese in Agone a Piazza Navona alle 21. |