 |
E Tor Vergata ha superato lesame
Emma Cavallaro
Quarantacinque anni di vita per il 1 maggio: festa di S. Giuseppe lavoratore, che fu infatti istituita nel 1955 da Pio XII. E a 45 anni di distanza anche guardando alla celebrazione di questo Anno Giubilare si comprende pienamente la portata profetica di quel gesto. Per la prima volta il 1 maggio ha visto riuniti di fronte a Giovanni Paolo II tutti i lavoratori, non solo quelli cristiani e li ha visti riuniti nel campus universitario di Tor Vergata che in questa occasione ha debuttato come luogo che accoglierà i grandi eventi del Giubileo. La ricerca del luogo non è stata agevole per tutti ed anche i lavori per ladeguamento delle strutture ha chiesto tempo ed impegno. Ma tutto sommato anche se alcune questioni, soprattutto quelle relative ai trasporti andranno riviste e perfezionate si può dire che lesperimento è riuscito e Tor Vergata ha superato lesame. In agosto arriveranno i giovani per il loro Giubileo e per la Giornata Mondiale della gioventù e saranno certamente molto più numerosi. I mesi che ancora mancano allincontro serviranno a perfezionare lingranaggio. E significativo che proprio un campus universitario abbia accolto i lavoratori nel giorno in cui il Santo Padre li ha invitati a riflettere ed impegnarsi per la globalizzazione della solidarietà e la remissione del debito estero dei Paesi più poveri. E significativo pensare che proprio in un tempo in cui il mondo del lavoro esige grandi trasformazioni venga accolto in un luogo destinato allo studio e al mondo della cultura. Così ha debuttato il campus di Tor Vergata e questo è certamente un buon auspicio, laugurio dellincontro di categorie diverse unite nella comune ricerca di una migliore convivenza umana che abbracci e coinvolga tutti gli abitanti del globo. |