 |
Varcando la Porta Santa
Lindulgenza è una grazia finalizzata al rinnovamento interiore. E un aiuto di cui possiamo beneficiare entrando in comunione di fede e damore con la Chiesa intera, attingendo nel tesoro di grazia che scaturisce dai meriti di Cristo e della Vergine Maria, e dalle preghiere e sofferenze dei santi e di tutti i fedeli.
Le condizioni per lucrare lindulgenza sono:
1. La confessione sacramentale che porti ad una vera conversione del cuore e al rinnovamento della vita in Cristo;
2. La comunione eucaristica che ci unisce a Gesù e con tutta la Chiesa;
3. Il pellegrinaggio per ricordare che Tutta la vita cristiana è come un pellegrinaggio verso la casa del Padre;
4. Le preghiere Credo, Padre Nostro, Ave Maria, Gloria secondo le intenzioni del Papa; 5. La visita ad una Chiesa indicata dallAutorità Ecclesiastica;
6. Le attività caritative verso infermi, carcerati, anziani, handicappati e verso tutti i fratelli che si trovano in necessità.
I Musei del Duemila
Terminati i lavori di rinnovamento dellingresso, miglioramento dei servizi e razionalizzazione dei flussi di visita nei Musei Vaticani. Per rispondere alle richieste del numero sempre crescente dei visitatori, i Musei hanno prolungato lorario di apertura al pubblico che ora va dalle 8.45 alle 16.45 nei giorni compresi dal lunedì al venerdì, e dalle 8.45 alle 13.45 il sabato. Inoltre, dalle 8 alle 8.45 possono entrare i gruppi di visitatori interessati alla visita della sola Cappella Sistina, con uscita diretta nella Basilica di San Pietro, operazione che consente laccoglienza di ben 2000 persone, alleggerendo il numero dei visitatori durante il resto della giornata. |