 |
Appunti di viaggio
Vittorio Citterich
L'invasione
Roma invasa da un milione di giovani di tutto il mondo. Linvasione dei Papa boys. A Roma la Woodstock di Wojtyla. Titoli di giornali agostani in occasione della GMG, Giornata Mondiale della Gioventù del Grande Giubileo del 2000. Cè stata sempre più fantasia nellevento in sé, nei ragazzi e nel Papa, che nei titoli di giornale. A cominciare dal 1984 quando cè stata una sorta di prologo, lincontro con i giovani nellambito dellAnno Santo straordinario.
IL tifo per Boniek
Piazza S. Pietro, la Messa con i canti, preghiere e fiaccolate notturne, Giovanni Paolo II si recò anche allo Stadio Olimpico di Roma per la festa dei giovani sportivi. Gli organizzarono persino una breve partita di calcio con campioni di tutto il mondo impegnati nel multinazionale campionato italiano. Ma lovazione più forte fu proprio per lingresso del Papa. Titolo di giornale: Wojtyla allo stadio fa il tifo per Boniek. Boniek, bravissimo calciatore polacco, giocava nella Roma. Qualche eventuale predilezione da parte del Vescovo di Roma poteva essere comprensibile.In realtà si sapeva che Boniek, come tutti gli altri giovani del mondo, tifava per Wojtyla.
Czestochova 1991
Nel 1991 linvasione puntò su Czestochova, Santuario di Jasna Gora, Polonia. Il cuore della Nazione che ha resistito a tutte le invasioni, quelle vere e feroci, che hanno colpito la Polonia. Paradosso. Fra gli invasori cera anche un piccolo gruppo di giovani cadetti russi di quella che ancora si chiamava lArmata Rossa. Tutti a cantare e pregare insieme perché cadessero le mura di Gerico delle città chiuse e violente.
Denver e Parigi
Ed i titoli di giornali che precedettero Denver 1993 e Parigi 1997? Pessimismo intervistando quattro gatti intellettuali che prevedevano freddezza per questioni di sesso o di pensiero (laico). Poi il torrente impetuoso della generazione del Terzo Millennio che cerca i nuovi cieli e le nuove terre. Sottobraccio al vecchio Papa per aiutarlo nel cammino.
Papa Giovanni
Agosto, tempo del Giubileo dei giovani, si chiude con la beatificazione di Papa Giovanni. E cosa buona e giusta. La nuova storia è cominciata quella sera di Pentecoste e del Concilio quando mandò la sua carezza ai bambini, le nuove generazioni della speranza che attraversano il mondo. |