Dossier - Giornata mondiale della gioventù
Il saluto della Chiesa di Roma ai cristiani adulti del terzo millennio
Card. James Francis Stafford Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici
Gli appuntamenti del Grande Giubileo dellanno 2000 vedranno numerosi i giovani farsi pellegrini alle Tombe degli Apostoli, durante larco di tutti i dodici mesi e, in particolare, in occasione della XV Giornata Mondiale della Gioventù.
Desidero fin dora indirizzare a ciascuno di loro un saluto particolare, carico di affetto e di speranza. Essi saranno, infatti - ci ricorda il Santo Padre - i cristiani adulti del terzo millennio dellera cristiana, ed è loro compito traghettare il Vangelo nel nuovo secolo. Tutto quanto si sta mettendo in opera, sia nelle Chiese locali che a livello universale, vuole essere un aiuto per giungere a vivere in pienezza il momento di grazia dellAnno Santo. Anche la serie di informazioni che inizia con questo numero del Bollettino del Grande Giubileo.
Ai giovani chiedo di accogliere con disponibilità ed impegno linvito a lasciarsi coinvolgere in questa nuova avventura, che tutti ci porterà a contemplare e celebrare il Verbo di Dio che si è fatto carne ed è venuto ad abitare in mezzo a noi (cf Gv 1,14).
|