 |
Giubileo nel mondo
Europa
Irlanda
«Rinnoviamo i nostri cuori»
Ha preso il via il mercoledì delle Ceneri, nella diocesi irlandese di Dublino, unÂiniziativa giubilare pensata espressamente per la Quaresima: il programma ÂRinnoviamo i nostri cuori che ha co-me fine la riconciliazione con Dio, con se stessi e con gli altri. LÂiniziativa rientra nel vasto calendario di eventi giubilari approntato dal Dublin Diocesan Ju-bilee Committee, e impostato sul compimento dei cosiddetti Âsette passiÂ: preghiera, riconciliazione, eucarestia, pellegrinaggio, ricreazione, raccolta, celebrazione. Nel periodo pasquale seguirà un programma di catechesi denominato ÂPren-di e mangia-prendi e beviÂ, che esplorerà la pienezza della presenza del Cri-sto Risorto nellÂEucarestia. Ma prima di Pasqua il calendario giubilare in Irlanda prevede la celebrazione del Giubileo delle donne (25 marzo) e del Giubileo dei migranti e dei viaggiatori (10 aprile), giornate non previste nel calendario romano. LÂArcivescovo di Dublino, Desmond Connell, ha intanto pubblicato una lettera pastorale di impronta giubilare, dedicata alla ÂConoscenza di CristoÂ. In essa lÂArcivescovo afferma, tra lÂaltro, lÂimportanza della preghiera: ÂTutti noi abbiamo lÂopportunità, oltre che nel-le celebrazioni liturgiche, di crescere nella conoscenza attraverso la preghiera privata, sia essa in gruppi o in solitudine. Nella pratica della preghiera entriamo in ininterrotta comunione con Cristo. Mi piace incoraggiare soprattutto una particolare forma di preghiera che sgorga dalla lettura della Scrittura, la lectio divina. Una comunità diocesana che cresce nella conoscenza di Cristo saprà affrontare e combattere il secolarismo avanzante. La preghiera va promossa in ogni famiglia, come parte essenziale della nostra celebrazione del Grande GiubileoÂ. Bosnia Erzegovina
Forti momenti di preparazione hanno caratterizzato in Bosnia Erzegovina il Giubileo della vita consacrata; la famiglia dei consacrati si è incontrata per riflettere sullÂimportanza della missione sacerdotale e religiosa e il 2 febbraio, in unione al Santo Padre, i religiosi e le religiose della Bosnia Erzegovina si sono raccolti per celebrare il proprio Giubileo. Il cardinale Vinko Puljic, Arcivescovo di Vrhbosna-Sarajevo, ha presieduto la celebrazione eucaristica a cui hanno partecipato il Nunzio Apostolico, lÂAusiliario Sudar, il provinciale dei francescani e numerosi sacerdoti diocesani e religiosi. Il Cardinale nellÂomelia ha ringraziato il Signore per la vita consacrata auspicando una nuova fioritura delle vocazioni sacerdotali. Precedentemente il Nunzio Apostolico aveva aperto il triduo di preparazione con la Santa Messa celebrata nella cattedrale.
A Roma la Vergine del Rosario di San Nicolas Un gruppo di 200 pellegrini dal-lÂArgentina ha portato in Italia la statua della Beata Vergine Maria del Ro-sario di San Nicolas, che è stata benedetta dal Papa in San Pietro mercoledì 29 marzo, giornata nella quale i pellegrini argentini hanno anche celebrato il Giubileo degli orfani indetto dalla diocesi di Buenos Aires. LÂitinerario del pellegrinaggio è stato particolare: un primo gruppo di pellegrini si è imbarcato a Buenos Aires il 7 marzo su una nava da crociera, portando con sé la statua, mentre un secondo gruppo è arrivato in aereo a Milano. I due gruppi si sono riuniti a Genova da dove poi hanno raggiunto Roma |