 |
Lomelia del cardinale Roger Etchegaray nella messa in Basilica
Portate la maglietta della speranza
Se il Santo Padre ha messo voi alla testa della carovana cristiana che entra nel nuovo millennio, non è perché sta pensando a voi, prima di tutto, come a coloro che dovranno costruire il mondo di domani, ma perché vi prende sul serio proprio come siete oggi. Con queste parole il Card. Ertchegaray si è rivolto agli oltre 12 mila ragazzi e bambini stranieri raccolti nella basilica di San Pietro per la S. Messa. Nella fetta di età che voi rappresentate, Egli vede rispecchiato il mondo di sempre, un mondo incantatore e caotico allo stesso tempo: dopo letà dei sogni e dei fervori, ecco che - i più grandi fra voi - vi trovate alla soglia di una società che ancora vi sentite incapaci di comprendere
Ma non vi scoraggiate: proprio per questo siete venuti qua in pellegrinaggio
accompagnati da adulti, genitori ed educatori, che conoscono il terreno su cui hanno piantato la tenda, e conoscono meglio ancora Colui che è la Vita, il Cristo Gesù. Voi che tifate per qualche squadra locale o nazionale, affezionatevi soprattutto alla Chiesa, la supersquadra che ha un Capitano sempre vincitore, vincitore della più grande coppa mondiale, nella quale lumanità è stata affrontata dalla morte. Forza! Portate la maglietta della Speranza!
Portate nel cuore Colui che vi ha rivelato che dare la propria vita non significa perdere ma, al contrario, vincere sempre. Il Vangelo è più di uno scudetto, più di un messaggio, è una vita. Vita bella, vita donata. Forza! Su tutti i campi sportivi, su tutti gli spalti della vita ripetete: A che serve alluomo produrre sempre di più se non sa condividere con i fratelli? A che serve alluomo andare sempre più veloce se non sa dove va? A che serve alluomo esplorare nuovi pianeti se non sa rendere la terra più abitabile? A che serve alluomo guadagnare luniverso intero se poi perde la sua anima? Ricordando poi le sofferenze che ancora oggi patiscono tanti bambini, ha invitato tutti a sollecitarci alla Speranza che il Grande Giubileo ha come missione di far fiorire sulle terre più aride. Cari amici, proclamiamo lo stato di Speranza. Non con discorsi o manifesti, ma liberando Gesù Cristo. Lui che abbiamo trattenuto troppo spesso prigioniero dei nostri egoismi e delle nostre debolezze. È Lui che deve essere liberato, affinché partano dal nostro cuore, e non da un fuoco dartificio di fine anno, i 2000 razzi della Speranza che rinnoveranno e ringiovaniranno la faccia della terra.
|