 |
Un evento preparato in tutto il mondo
Massimo Aquili
Il suono di tutte le campane della diocesi di Roma dà lÂavvio al 47° Congresso eucaristico internazionale, Âcuore del GiubileoÂ, come lÂha definito il Santo Padre, mentre i 30mila partecipanti al Cammino delle confraternite confluiscono a San Pietro per la solenne celebrazione dei secondi Vespri presieduta dal Papa domenica 18 giugno. Fulcro dellÂintera settimana eucaristica è la festa del Corpus Domini, giovedì 22, con la solenne concelebrazione sul sagrato della Basilica di San Giovanni ornato di quadri floreali e la processione verso Santa Maria Maggiore presiedute dal Santo Padre. Domenica 25 giugno, chiude il Congresso la grande Statio Orbis presieduta dal Papa in Piazza San Pietro. Il Sagrato questa volta è ornato dagli infioratori di Genzano e rallegrato dalla presenza dei bambini che hanno fatto la prima Comunione questÂanno. Al di là dei momenti principali con il Papa, a cui va aggiunta lÂUdienza generale del mercoledì, basta dare una scorsa al programma per vedere che tutta la Chiesa si è raccolta intorno al ÂFesteggiatoÂ, Cristo, con le sue personalità più rappresentative, chiamate a presiedere celebrazioni eucaristiche e penitenziali, catechesi e testimonianze. E sono circa settanta le delegazioni nazionali che giungeranno a Roma guidate da vescovi di tutto il mondo, dallÂAlbania passando dallÂAustralia, per il Brasile, il Giappone, la Libia, il Messico, la Russia, gli Stati Uniti, la Tunisia fino allÂUngheria, per citarne alcune secondo un giro dei cinque continenti in ordine alfabetico. DallÂEuropa attesi tutti i segretari delle Conferenze episcopali. La Diocesi di Roma, impegnata nellÂorganizzazione dellÂevento, si è ritagliata un momento di raccoglimento nella solennità di San Giovanni. Sabato 24, il Card. Vicario Camillo Ruini presiede la Concelebrazione eucaristica nella Basilica Lateranense seguita dallÂAdorazione eucaristica notturna in Basilica da cui partirà la processione con la croce della Giornata mondiale della gioventù verso la Basilica di San Lorenzo in Lucina, per venerare il Beato Pier Giorgio Frassati. Vi partecipano oltre ai fedeli di Roma e a 6mila pellegrini della diocesi di Ascoli-Piceno, 5mila volontari romani della Giornata mondiale della gioventù, come a sancire un collegamento con lÂaltro grande evento organizzato dalla Diocesi di Roma. Ma la preparazione al Congresso ha coinvolto tutte le diocesi e le Conferenze episcopali. In numerosi Paesi si sono tenuti Congressi eucaristici nazionali e diocesani in preparazione a quello internazionale di Roma. Eguale animazione eucaristica è stata curata anche a livello parrocchiale sulla base del sussidio predisposto dal Comitato organizzatore: ÂGesù Cristo, unico Salvatore del mondo, pane per la nuova vitaÂ. |