 |
Giubileo della Curia Romana
Il Giubileo della Curia Romana, dopo una fase di preparazione spirituale, entra nel vivo il giorno 21 con una celebrazione penitenziale guidata, alle 18 nella Basilica di San Pietro, da Padre Raniero Cantalamessa. I partecipanti saranno poi presenti alle 19 alla preghiera serale in Piazza San Pietro, guidata per lÂoccasione dal Card. Angelo Sodano. Il giorno dopo, dalle ore 10, la processione dallÂObelisco di Piazza San Pietro con ingresso dei partecipanti attraverso la Porta Santa, seguita dalla Celebrazione eucaristica presieduta dal Papa nella Basilica. La celebrazione del Giubileo della Curia Romana è stata preceduta da tre tappe di preparazione spirituale. Il 4 febbraio, nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia, Padre F. Compagnoni ha tenuto una meditazione sul tema ÂSpiritualità del servizio alla Sede di PietroÂ. Grande attenzione ha riscosso la meditazione del Cardinale Arcivescovo di Bologna, Giacomo Biffi, sul tema ÂConversione e rinnovamentoÂ, tenuta il giorno 8 nellÂAula Paolo VI dopo la recita comune del Rosario. Il Cardinale ha esaminato i due aspetti del movimento verso il trascendente e dellÂabbandono di ciò che allontana da Dio; Âanche con questo Giubileo Âha affermato- Egli prova a cambiarci dentro per adeguarci al Suo RegnoÂ. LÂultima tappa di avvicinamento si è avuta il giorno 15, di nuovo nella Chiesa di Santo Spirito, con la celebrazione dei Vespri e la meditazione sul tema ÂGiubileo e conversione di Padre A. Vanhoye.
|