![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
![]() |
Un grande mosaico della solidarietà missionaria
Nicola Nicoletti
Il 22 ottobre si celebra la Giornata Missionaria Mondiale, un grande appuntamento di fede e di gioia che sarà preceduto dallÂExpo Missio 2000. In vista dellÂevento infatti, il 10 giugno verrà inaugurata unÂimportante mostra: un mosaico della solidarietà formato da 9mila tessere che riproduce la Cappella Sistina, una tenda del Âdialogo interreligiosoÂ, un Âlaboratorio della missioneÂ. Sono alcune delle numerose iniziative previste per lÂExpo Missio, unÂesposizione suddivisa in tre temi: Âla RicercaÂ, ÂlÂIncontro e Âla MissioneÂ, che rimarrà aperta sino allÂEpifania del 2001. Nel primo scenario, la Ricerca, i visitatori verranno accolti da musica, simboli, immagini. Il secondo tema, lÂIncontro allÂinterno della basilica abbaziale, verrà realizzato con una esposizione multimediale sul volto di Cristo. Il terzo scenario , la Missione, prevede una mostra sulla vocazione missionaria, una sul dialogo fra le religioni e alcune proposte di solidarietà. I pellegrini e i visitatori verranno invitati a sostenere alcuni progetti di liberazione e promozione sociale attraverso lÂacquisto delle tessere del grande mosaico della solidarietà che riproduce il gesto della Creazione dellÂUomo rappresentato da Michelangelo. La mostra, che sarà allestita in via Acque Salvie, presso lÂAbbazia delle Tre Fontane, il luogo del martirio dellÂapostolo Paolo, si propone di raccontare la Âmissione nel suo significato profondo attraverso dibattiti, conferenze, testimonianze, seminari, un sito internet (www.jubil2000.org/giornate/expomiss.it.html) ed eventi culturali intorno ai principali temi legati allÂevangelizzazione. Si tratta di un viaggio nei cinque continenti che intende sollecitare un coinvolgimento e suscitare domande sul significato della missione universale di Cristo e dei cristiani. Al termine della mostra verranno presentate le immagini dei libri sacri delle grandi religioni: Ebraismo, Cristianesimo, Islam, Buddismo, Induismo, Confucianesimo. Chi desidera prendere contatto con la Segreteria dellÂExpo può rivolgersi in Via Mura Aurelie 16, tel. 06633003, e-mail: mostramissi@ismico.org.
|
![]() |