UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE DEL SOMMO PONTEFICE INIZIO DEL MINISTERO PETRINO DEL VESCOVO DI ROMA BENEDETTO XVI Libreria Editrice Vaticana 2006  INDICE GENERALE Introduzione (P. Marini) PREMESSA STORICA L'inizio del Pontificato nella storia (A.M. Piazzoni) Evoluzione del rito di insediamento del Vescovo di Roma (III-XV sec.) (A. Roth)
COMPOSIZIONE TEOLOGICA Dall'Ordo ad coronandum Summum Pontificem Romanum all'Ordo Rituum pro Ministerii Petrini initio Romae Episcopi (S.M. Maggiani) Figure bibliche nell'Ordo (G. Ravasi) La componente patristica (E. Prinzivalli) La componente orientale
Una lettura dell'Ordo a confronto con la Cultura Cristiana Orientale (C. Gugerotti) La partecipazione del Collegio Greco di Roma (M. Nin)
L'eucologia: tradizione e novità (J. Castellano Cervera) Cristologia e Pneumatologia dell'Ordo (M. Bordoni) Ecclesiologia dell'Ordo (C. Militello) Tra l'edizione e la redazione dell'Ordo (C. Valenziano) De Apostolorum liminibus ad pastoralem Successoris Petri Cathedram (M. Lessi Ariosto) Il Pallium Papale (M.G. Valenziano) L'Anulus Piscatoris (C. Franchi) La Cathedra Lateranensis (U. Utro)
COMPOSIZIONE CELEBRATIVA La composizione iconico-visiva (G. Viviani) La composizione musicale-uditiva (G. Liberto) Le due omelie mistagogiche (G. Busani) Testo delle Omelie di Sua Santità Benedetto XVI Ripresa e trasmissione audio-visiva (V. Fantuzzi) L'icona televisiva di Benedetto XVI (F. Iseppi) Rassegna critica della stampa (M. Diez Bosch) INDICI (M. Lessi Ariosto) Indice degli autori e dei nomi Indice analitico Indice delle illustrazioni Indice generale © Libreria Editrice Vaticana 2006, pp. 566 |