NOTIFICAZIONE
			CELEBRAZIONI LITURGICHE DEL TEMPO DI NATALE 2024 
			– 2025
PRESIEDUTE DAL SANTO PADRE FRANCESCO
			 
			
			Martedì 24 dicembre 2024
			SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
			Inizio del Giubileo Ordinario 2025
			Cappella Papale
			Basilica di San Pietro, ore 19.00
			Il Santo Padre Francesco presiederà il rito dell’Apertura della Porta Santa e la 
Messa nella notte della solennità del Natale del Signore.
			La Celebrazione Eucaristica sarà preceduta da una preghiera di 
preparazione con inizio alle ore 18.30.
			I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano 
concelebrare, sono pregati di trovarsi entro le ore 18.30 presso il Braccio di 
Costantino per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Cardinali e i 
Patriarchi la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra 
bianca.
			I Presbiteri che desiderano concelebrare con il Santo Padre, fino a 
disponibilità di posti e muniti di apposito biglietto rilasciato dall’Ufficio 
delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice, vorranno trovarsi entro le 
ore 18.00 presso la Cappella Gregoriana, portando con sé amitto, camice, cingolo 
e stola bianca.
			* * *
			In conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», tutti i componenti 
della Cappella Pontificia che desiderano partecipare alla celebrazione liturgica 
senza concelebrare, dovranno essere muniti della Notificazione che va 
richiesta tramite l’indirizzo e-mail: celebrazioni@celebra.va entro il 18 
dicembre. Tutti sono tenuti a indossare l’abito corale loro proprio e a farsi 
trovare presso l’altare della Confessione per le ore 18.00, al fine di occupare 
il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.
			 
			
			Mercoledì 25 dicembre 2024
			SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
			Loggia centrale della Basilica di San Pietro, ore 12.00
			Benedizione «Urbi et Orbi»
			Il Santo Padre Francesco rivolgerà il Suo messaggio natalizio al mondo 
e impartirà la Benedizione «Urbi et Orbi».
			 
			
			Martedì 31 dicembre 2024
			SOLENNITÀ DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO
			Basilica di San Pietro, ore 17.00
			Il Santo Padre Francesco celebrerà i Primi Vespri della solennità di 
Maria santissima Madre di Dio, cui farà seguito il tradizionale canto dell’inno 
«Te Deum», a conclusione dell’anno civile.
			* * *
			In conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», i Patriarchi, i 
Cardinali, gli Arcivescovi, i Vescovi e tutti i componenti della Cappella 
Pontificia che desiderano partecipare alla celebrazione liturgica, dovranno 
essere muniti della Notificazione che va richiesta tramite l’indirizzo 
e-mail: celebrazioni@celebra.va entro il 18 dicembre. Tutti sono tenuti a 
indossare l’abito corale loro proprio e a farsi trovare presso l’altare della 
Confessione per le ore 16.30, al fine di occupare il posto che verrà loro 
indicato dai cerimonieri pontifici.
			
			
			Mercoledì 1° gennaio 2025
			SOLENNITÀ DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO
			Cappella Papale
			Basilica di San Pietro, ore 10.00
			Il Santo Padre Francesco presiederà la Celebrazione Eucaristica della 
solennità di Maria santissima Madre di Dio nell’Ottava di Natale, ricorrendo la 
LVIII Giornata mondiale della Pace. 
			I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano 
concelebrare, sono pregati di trovarsi entro le ore 9.30 nella Cappella di San 
Sebastiano per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Cardinali e i 
Patriarchi la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra 
bianca.
			I Presbiteri che desiderano concelebrare, muniti di apposito biglietto 
richiesto a quest’Ufficio entro il 18 dicembre attraverso la procedura indicata 
nel sito biglietti.liturgiepontificie.va, fino a disponibilità di 
posti, vorranno trovarsi entro le ore 9.00 presso il Braccio di Costantino, 
portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca.
			* * *
			In conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», tutti i componenti della 
Cappella Pontificia che desiderano partecipare alla celebrazione liturgica senza 
concelebrare, dovranno essere muniti della Notificazione che va richiesta 
tramite l’indirizzo e-mail: celebrazioni@celebra.va entro il 18 dicembre. 
Tutti sono tenuti a indossare l’abito corale loro proprio e a farsi trovare 
presso l’altare della Confessione per le ore 9.30, al fine di occupare il posto 
che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.
			 
			
			Lunedì 6 gennaio 2025
			SOLENNITÀ DELL’EPIFANIA DEL SIGNORE
			Cappella Papale
			Basilica di San Pietro, ore 10.00
			Il Santo Padre Francesco presiederà la Celebrazione Eucaristica della 
solennità dell’Epifania del Signore. 
			I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano 
concelebrare, sono pregati di trovarsi entro le ore 9.30 nella Cappella di San 
Sebastiano per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Cardinali e i 
Patriarchi la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra 
bianca.
			I Presbiteri che desiderano concelebrare, muniti di apposito biglietto richiesto 
a quest’Ufficio entro il 18 dicembre attraverso la procedura indicata nel sito
			biglietti.liturgiepontificie.va, fino a disponibilità di posti, 
vorranno trovarsi entro le ore 9.00 presso il Braccio di Costantino, portando 
con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca.
			* * *
			In conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», tutti i componenti della 
Cappella Pontificia che desiderano partecipare alla celebrazione liturgica senza 
concelebrare, dovranno essere muniti della Notificazione che va richiesta 
tramite l’indirizzo e-mail: celebrazioni@celebra.va entro il 18 dicembre. 
Tutti sono tenuti a indossare l’abito corale loro proprio e a farsi trovare 
presso l’altare della Confessione per le ore 9.30, al fine di occupare il posto 
che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.
			Città del Vaticano, 2 dicembre 2024
			Per mandato del Santo Padre
			+ Diego Ravelli
			Arcivescovo tit. di Recanati
			Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie