UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
DEL SOMMO PONTEFICE
NOTIFICAZIONE
CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA SANTA 2025
13 aprile 2025
DOMENICA DELLE PALME:
PASSIONE DEL SIGNORE
Commemorazione dell’ingresso del Signore
in Gerusalemme e Santa Messa
Cappella Papale
Piazza San Pietro, ore 10.00
I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano
concelebrare, sono pregati di trovarsi entro le ore 9.15 nella Cappella di San
Sebastiano per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Patriarchi e i
Cardinali la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra
bianca.
I Presbiteri che desiderano concelebrare, muniti di apposito biglietto
richiesto a quest’Ufficio entro il 9 aprile attraverso la procedura indicata nel
sito biglietti.liturgiepontificie.va, vorranno trovarsi entro le
ore 9.00 direttamente nel settore loro riservato sul sagrato della Basilica di
San Pietro, dove indosseranno amitto, camice, cingolo e stola rossa che avranno
portato con sé.
* * *
In conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», i componenti
della Cappella Pontificia che desiderano partecipare alla celebrazione liturgica
senza concelebrare, dovranno essere muniti della Notificazione che va
richiesta tramite l’indirizzo e-mail: celebrazioni@celebra.va entro il 9
aprile. Tutti sono tenuti a indossare l’abito corale loro proprio e a farsi
trovare al Braccio di Costantino per le ore 9.30.
17 aprile 2025
GIOVEDÌ DELLA SETTIMANA SANTA
Messa del Crisma
Basilica di San Pietro, ore 9.30
La Celebrazione Eucaristica sarà preceduta dalla preghiera dell’Ora
Terza, con inizio alle ore 9.00.
* * *
I Patriarchi e gli Em.mi Signori Cardinali, entro le ore 9.00, e gli
Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi, entro le ore 8.30, si recheranno nella Cappella di
San Sebastiano per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Patriarchi
e i Cardinali la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra
bianca.
I Presbiteri, diocesani e religiosi presenti a Roma, si troveranno entro
le ore 8.30 al Braccio di Costantino, con ingresso dal Portone di Bronzo,
portando con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca.
* * *
Gli oli benedetti, come di consueto, potranno essere ritirati presso la
Sagrestia della Basilica Lateranense.
18 aprile 2025
VENERDÌ SANTO
«PASSIONE DEL SIGNORE»
Celebrazione della Passione del Signore
Cappella Papale
Basilica di San Pietro, ore 17.00
I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi indosseranno
l’abito corale loro proprio, senza anello; quanti lo desiderano, potranno
recarsi alla Cappella della reposizione del Santissimo Sacramento per una breve
adorazione; quindi, entro le ore 16.30, occuperanno il posto loro assegnato
presso l’altare della Confessione.
I Prelati, i Cappellani di Sua Santità e tutti gli altri che, in
conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus» compongono la Cappella
Pontificia, muniti della Notificazione richiesta tramite l’indirizzo
email: celebrazioni@celebra.va entro il 12 aprile, e indossando l’abito
corale loro proprio, sono pregati di trovarsi, entro le ore 16.30, presso
l’altare della Confessione per occupare il posto che verrà loro indicato dai
cerimonieri pontifici.
19-20 aprile 2025
DOMENICA DI PASQUA
«RISURREZIONE DEL SIGNORE»
Veglia Pasquale nella notte santa
Cappella Papale
Basilica di San Pietro, ore 19.30
I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano
concelebrare, sono pregati di trovarsi entro le ore 19.00 nella Cappella di San
Sebastiano per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Patriarchi e i
Cardinali la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra
bianca.
I Presbiteri che desiderano concelebrare, muniti di apposito biglietto
richiesto a quest’Ufficio entro il 12 aprile attraverso la procedura indicata
nel sito biglietti.liturgiepontificie.va, fino a disponibilità di
posti, vorranno trovarsi entro le ore 18.30 al Braccio di Costantino, portando
con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca.
* * *
In conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», i componenti
della Cappella Pontificia che desiderano partecipare alla celebrazione liturgica
senza concelebrare, dovranno essere muniti della Notificazione che va
richiesta tramite l’indirizzo e-mail: celebrazioni@celebra.va entro il 12
aprile. Tutti sono tenuti a indossare l’abito corale loro proprio e a farsi
trovare presso l’altare della Confessione per le ore 19.00, al fine di occupare
il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.
Messa del giorno
e Benedizione «Urbi et Orbi»
Cappella Papale
Piazza San Pietro, ore 10.30
I Patriarchi, i Cardinali, gli Arcivescovi e i Vescovi, che desiderano
concelebrare, sono pregati di trovarsi entro le ore 10.00 nella Cappella di San
Sebastiano per indossare le vesti liturgiche, portando con sé: i Patriarchi e i
Cardinali la mitra bianca damascata, gli Arcivescovi e i Vescovi la mitra
bianca.
I Presbiteri che desiderano concelebrare, muniti di apposito biglietto richiesto
a quest’Ufficio entro il 12 aprile attraverso la procedura indicata nel sito biglietti.liturgiepontificie.va, vorranno trovarsi entro le ore 9.30
al Braccio di Costantino, portando con sé amitto, camice, cingolo e stola
bianca.
* * *
In conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», i componenti
della Cappella Pontificia che desiderano partecipare alla celebrazione liturgica
senza concelebrare, dovranno essere muniti della Notificazione che va
richiesta tramite l’indirizzo e-mail: celebrazioni@celebra.va entro il 12
aprile. Tutti sono tenuti a indossare l’abito corale loro proprio e a farsi
trovare sul sagrato della Basilica di San Pietro per le ore 10.00, al fine di
occupare il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici.
Città del Vaticano, 2 aprile 2025
Per mandato del Santo Padre
✠ Diego Ravelli
Arcivescovo tit. di Recanati
Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie