Città del Vaticano, 7 marzo 1999 | Servizio sperimentale |
![]() A mezzogiorno di lunedì 1 marzo le campane di molte chiese di Milano, assieme a tante altre della diocesi e di altre cento e più città d'Italia, hanno suonato per un avvenimento civile: l'entrata in vigore del Trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine antiuomo, che era stato firmato nel dicembre 1997 da 133 Stati. L'adesione volontaria delle parrocchie alla giornata intitolata "Le campane di tutta Europa per un mondo senza mine" è stata sollecitata dal Vicario generale della diocesi di Milano, Mons. Giovanni Giudici. (da L'Osservatore Romano del 1-2 marzo) |
Il Papa in occasione dell'entrata in vigore della Convenzione per la messa al bando delle mine anti-uomo Lunedì 1 marzo è entrata in vigore la Convenzione di Ottawa per il bando delle mine antiuomo in gran parte del mondo e per la loro distruzione. L'avvenimento ha segnato un grande passo avanti della Comunità internazionale: una vittoria della cultura della vita sulla cultura della morte. Una vittoria che, come ha ricordato il Papa all'Angelus del 28 febbraio, costituisce però un ulteriore stimolo a proseguire sulla via ardua ma esaltante della costruzione della pace. Qui di seguito riportiamo le parole del Santo Padre all'Angelus Domini del 28 febbraio. "Domani, 1 marzo, entrerà in vigore la Convenzione per la messa al bando delle mine anti-uomo e per la loro distruzione. |
Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine. |
Back |