Città del Vaticano, 25 luglio 1999 | Servizio sperimentale |
![]()
|
della Valle d'Aosta L'Angelus del Papa dal Carmelo di Quart «Un monastero - ha detto il Papa prima di guidare la recita dell'Angelus - è un'autentica "centrale" di energia spirituale, che si alimenta alla sorgente della contemplazione, sull'esempio della preghiera a cui Gesù si dedicava nella solitudine, immergendosi totalmente nel dialogo con Dio Padre, per attingere la forza necessaria alla sua missione salvifica». La vita contemplativa - ha spiegato il Santo Padre - costituice tra i molteplici carismi che arricchiscono la Chiesa una «risposta all'amore assoluto di Dio che nel Verbo incarnato si è unito all'umanità con vincolo eterno e indissolubile». «I monasteri femminili - ha aggiunto - manifestano con particolare eloquenza l'unione esclusiva della Chiesa con Cristo suo Sposo, rivivendo l'esperienza di Maria, Vergine del silenzio e dell'ascolto». |
Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine. |
Back |