[Buone Notizie ­ Testata]

Città del Vaticano, 13 agosto 2000 Servizio sperimentale


   
Il senso della
Giornata Mondiale della Gioventù


Un po' tutti stiamo contando i giorni che ancora ci separano da questo evento nell'evento che è il Giubileo dei Giovani. Ma da tempo siamo già immersi nel clima, con i volontari a far da battistrada ai primi arrivi qui a Roma e nelle Diocesi italiane.
Con il Giubileo dei Giovani l'Anno Santo del 2000 si appresta a vivere uno dei momenti più importanti ed attesi. E non solo in termini "quantitativi":  Giubileo e giovani sono, in molti modi, riflesso l'uno dell'altro. Ho già avuto modo di dire che ad una Chiesa giovane corrisponde un Giubileo altrettanto giovane e vissuto in prima persona dai giovani. E d'altra parte, il legame tra la GMG ed il Giubileo è la conseguenza naturale della mirabile intuizione del Santo Padre che, proprio a partire dal Giubileo della Redenzione del 1983, istituì una Giornata annuale da dedicare ai ragazzi e alle ragazze di tutto il mondo.
Il Grande Giubileo dell'Anno 2000 ricapitola ora - in uno straordinario intreccio di motivi e di ricorrenze - il viaggio fin qui compiuto dalla Croce dei Giovani per indicare loro nuove e più entusiasmanti mete dello spirito.
Durante quel lungo viaggio, dal Giubileo della Redenzione al Giubileo dell'Incarnazione, i giovani degli anni Ottanta e Novanta del secolo ormai scorso hanno portato la Croce di Cristo al mondo, testimoniando ai loro coetanei la verità del Vangelo, ed in questi giorni, a Roma, si apprestano a passare l'impegnativo testimone alle nuove generazioni del Duemila....

(Intervento dell'Arcivescovo Crescenzio Sepe alla presentazione della GMG 2000)

   

Logo ORGMG2000

La Giornata Mondiale della Gioventù 2000 in tempo reale sul cellulare: orari, programmi, notizie sul grande incontro del Papa con i giovani sono ora disponibili in versione WAP (Wireless Application Protocol).
Da giovedì 10 agosto L'Osservatore Romano offre questo servizio completamente gratuito e attivo per tutta la durata dell'evento. Sino a domenica 20, momento conclusivo della Giornata Mondiale, sarà possibile leggere le informazioni del quotidiano sul display del proprio cellulare WAP, sia in lingua italiana che in inglese.
L'iniziativa è stata realizzata dall'Osservatore Romano con la collaborazione di INTECS SISTEMI SPA e di UNIDATA.

L'indirizzo WAP è www.wapgmg2000.com

Back