
"Affidiamo i nuovi eletti alla protezione di Maria Santissima, chiedendoLe di assisterli nelle rispettive mansioni, affinchè sappiano testimoniare con coraggio in ogni circostanza il loro amore per Cristo e per la Chiesa" (Giovanni Paolo II, Angelus Domini di domenica 21 gennaio)
|
|
|
Giovanni Paolo II annuncia la creazione di
nuovi Cardinali
"Ho ora la gioia di annunciare che il 21 febbraio prossimo, vigilia della festa della Cattedra di San Pietro, terrò un Concistoro". Con queste parole Giovanni Paolo II ha affidato alle migliaia di fedeli radunati in piazza San Pietro domenica 21 gennaio l'annuncio della prossima creazione di nuovi Cardinali. Il Papa ha rivelato nello stesso giorno e poi all'Angelus di domenica 28 gennaio i nomi dei nuovi Porporati attraverso i quali si rispecchia l'universalità della Chiesa con la molteplicità dei suoi ministeri.
Questi i nomi dei Presuli: Mons. GIOVANNI BATTISTA RE, Arcivescovo tit. di Vescovío, Prefetto della Congregazione per i Vescovi; Mons. FRANÇOIS XAVIER NGUYÊN VAN THUÂN, Arcivescovo tit. di Vadesi, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace; Mons. AGOSTINO CACCIAVILLAN, Arcivescovo tit. di Amiterno, Presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica; Mons. SERGIO SEBASTIANI, Arcivescovo tit. di Cesarea di Mauritania, Presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede; Mons. ZENON GROCHOLEWSKI, Arcivescovo tit. di Agropoli, Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica; Mons. JOSÉ SARAIVA MARTINS, C.M.F., Arcivescovo tit. di Tuburnica, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi; Mons. CRESCENZIO SEPE, Arcivescovo tit. di Grado, Segretario Generale del Comitato del Grande Giubileo; Mons. JORGE MARIA MEJÍA, Arcivescovo tit. di Apollonia, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa; S.B. IGNACE MOUSSA I DAOUD, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali; Mons. MARIO FRANCESCO POMPEDDA, Arcivescovo tit. di Bisarcio, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica; Mons. WALTER KASPER, Vescovo emerito di Rottenburg-Stuttgart, Segretario del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani; Mons. ANTONIO JOSÉ GONZÁLEZ ZUMÁRRAGA, Arcivescovo di Quito (Ecuador); Mons. IVAN DIAS, Arcivescovo di Bombay (India); Mons. GERALDO MAJELLA AGNELO, Arcivescovo di São Salvador da Bahia (Brasile); Mons. PEDRO RUBIANO SÁENZ, Arcivescovo di Bogotá (Colombia); Mons. THEODORE EDGAR McCARRICK, Arcivescovo di Washington (Stati Uniti d'America); Mons. DESMOND CONNELL, Arcivescovo di Dublin (Irlanda); Mons. AUDRYS JUOZAS BACKIS, Arcivescovo di Vilnius (Lituania); Mons. FRANCISCO JAVIER ERRÁZURIZ OSSA, Arcivescovo di Santiago de Chile (Cile); Mons. OSCAR ANDRÉS RODRÍGUEZ MARADIAGA, S.D.B., Arcivescovo di Tegucigalpa (Honduras); Mons. BERNARD AGRÉ, Arcivescovo di Abidjan (Costa d'Avorio); Mons. LOUIS-MARIE BILLÉ, Arcivescovo di Lyon (Francia); Mons. IGNACIO ANTONIO VELASCO GARCÍA, S.D.B., Arcivescovo di Caracas (Venezuela); Mons. JUAN LUIS CIPRIANI THORNE, Arcivescovo di Lima (Perú); Mons. FRANCISCO ALVAREZ MARTÍNEZ, Arcivescovo di Toledo (Spagna); Mons. CLAUDIO HUMMES, O.F.M., Arcivescovo di São Paulo (Brasile); Mons. VARKEY VITHAYATHIL, C.SS.R., Arcivescovo Maggiore di Ernakulam-Angamaly dei Siro-Malabaresi (India); Mons. JORGE MARIO BERGOGLIO, S.I., Arcivescovo di Buenos Aires (Argentina); Mons. JOSÉ DA CRUZ POLICARPO, Patriarca di Lisboa (Portogallo); Mons. SEVERINO POLETTO, Arcivescovo di Torino (Italia); Mons. CORMAC MURPHY-O'CONNOR, Arcivescovo di Westminster (Gran Bretagna); Mons. EDWARD MICHAEL EGAN, Arcivescovo di New York (Stati Uniti d'America). S.B. STÉPHANOS II GHATTAS, C.M., Patriarca di Alessandria dei Copti; Mons. JEAN HONORÉ, Arcivescovo emerito di Tours; P. ROBERTO TUCCI, S.I., Presidente del Comitato di Gestione della Radio Vaticana; Mons. LEO SCHEFFCZYK, dell'Arcidiocesi di München und Freising; P. AVERY DULLES, S.I., Professore emerito nella Fordham University di New York; Mons. MARIAN JAWORSKI, Arcivescovo di Leopoli dei Latini (Ucraina); Mons. JANIS PUJATS, Arcivescovo di Riga (Lettonia). Mons. LUBOMYR HUSAR, neo-eletto Arcivescovo Maggiore di Lviv degli Ucraini. Mons. JOHANNES JOACHIM DEGENHART, Arcivescovo di Paderborn (Germania); Mons. JULIO TERRAZAS SANDOVAL, Arcivescovo di Santa Cruz de la Sierra (Bolivia); Mons. WILFRID FOX NAPIER, Arcivescovo di Durban (Sud Africa); Mons. KARL LEHMANN, Vescovo di Mainz (Germania).
|
|
|
In rete Le parole del Papa all'Angelus del 21 gennaio e del 28 gennaio
|