[Buone Notizie - Testata]

Città del Vaticano, 22 aprile 2001 Servizio sperimentale




   «...Erano uomini e donne di tutte le età e condizioni: sacerdoti diocesani, religiosi, religiose, padri e madri di famiglia, giovani laici. Furono assassinati perchè erano cristiani, per la loro fede in Cristo, perchè erano membri attivi della Chiesa. Tutti, come risulta dai processi canonici per la loro dichiarazione come martiri, prima di morire perdonarono di cuore i loro carnefici...»

(Giovanni Paolo II, 11 marzo 2001)

   
I volti e i nomi dei 233 martiri

   

In rete
Il testo dell'omelia del Santo Padre

Il testo in italiano del saluto del Papa ai pellegrini spagnoli

Back