PONTIFICIA
COMMISSIONE PER L'AMERICA LATINA
La Pontificia Commissione per l'America Latina (CAL) fu istituita
da Pio XII il 21 aprile 1958 con il compito di studiare in maniera unitaria le
principali questioni della vita cattolica, la difesa della fede e l'incremento
della religione in America Latina; favorire una maggiore collaborazione fra i
Dicasteri della Curia Romana interessati alla soluzione di detti problemi e
aiutare le Chiese di quel Continente e il Consiglio Episcopale Latino-americano
(CELAM).
La Commissione venne inserita nella
Congregazione per i Vescovi.
Dal Beato Paolo VI, il 30 novembre 1963, venne affiancata dal «Consiglio
Generale per l'America Latina».
San Giovanni Paolo II con il Motu Proprio
Decessores Nostri
del 18 giugno 1988, ristrutturò e potenziò questo Organismo della Curia Romana,
determinandone struttura, finalità e attività.
Con questa decisione il Santo Padre volle dare alla Commissione
«una nuova fisionomia e mettere in rilievo la speciale sollecitudine pastorale
del Successore di Pietro verso quelle Chiese che, nel Continente della Speranza,
peregrinano piene di fede» (cfr.
Discorso alla I Riunione Plenaria, 7
dicembre 1989, AAS LXXXII 1980, 8, 761).
A tenore del citato Motu Proprio e della Costituzione Apostolica
Pastor Bonus (art.
83 e 84) del 28 giugno 1988, la Commissione ha il compito
di consigliare e aiutare le Chiese particolari dell'America Latina, e di
studiare in forma unitaria i problemi dottrinali e le questioni pastorali che si
riferiscono alla vita e allo sviluppo di dette Chiese, con particolare
attenzione all'animazione e promozione della Nuova Evangelizzazione.
Tutta la sua attività deve realizzarla in stretta connessione con i
Diversi Dicasteri della Curia Romana.
Segue inoltre l'attività del Consiglio Episcopale Latino-americano
e degli Organismi Episcopali Nazionali di aiuto all'America Latina, favorendo le
relazioni fra queste Istituzioni e la Curia Romana.
La Commissione è composta da Consiglieri e Membri scelti dal Papa
fra i Cardinali e Vescovi, soprattutto della Curia Romana o dell'America Latina.
Presidente della Commissione è il Prefetto della Congregazione per i Vescovi.
La Commissione svolge il suo lavoro ecclesiale in costante contatto
con le Conferenze Episcopali dell'America Latina, il CELAM, i Vescovi Pastori di
dette Chiese e con gli Organismi che, con la loro opera, cercano di annunciare
Cristo in quelle terre.
Annuario Pontificio 2015
|