A Seguito dell'invito che gli è stato rivolto da S.E.
Mons. Georges Kwaiter, Archivescovo greco-melkita di Saïda
(Libano), S.E. Mons. Antonio Maria Vegliò, Segretario della Congregazione
per le Chiese Orientali, ha partecipato alla consacrazione della Basilica
di "Notre-Dame de Mantara"
Maghdouché (Libano), avvenuta il giorno 29 agosto
2004.
La cerimonia è stata presieduta da S.B. Grégorie III,
Patriarca di Antiochia dei greco-melkiti cattolici che, insieme con S.E.
Mons. Vegliò, ha asperso l'acqua benedetta sul nuovo edificio. La nuova
Basilica si trova su una collina di Sindone, nel sud del Libano, nelle
vicinanze del famoso Santuario mariano di Maghdouché dove, secondo la
Tradizione, la Madonna aspettava Gesù quando veniva a predicare in quella
regione.
La grotta miracolosa del Santuario è meta di numerosi
pellegrinaggi ed è frequentata sia dai cristiani che dai musulmani. La
costruzione di una Basilica nuova in quella regione costituisce un segno di
speranza in una terra, tanto martoriata durante la guerra del Libano.
Numerosi furono i cristiani, infatti, che dovettero lasciare la loro patria
per cercare rifugio altrove. Sua Santità Giovanni Paolo II ha inviato il Suo
messaggio all'occasione, invocando la benedizione apostolica sui presenti e
l'intercessore della Vergine Maria su tutti i fedeli.
Marco Filogonio