Ordo Equestris Sancti Sepulchri Hierosolymitani

BIOGRAFIA DELL'ARCIVESCOVO JOHN P. FOLEY

S.E. John P. Foley

           

            L'Arcivescovo John Patrick Foley è nato l'11 novembre 1935 all'ospedale Fitzgerald-Mercy, Darby, figlio unico di John Edward e di Regina (Vogt) Foley, residenti a Sharon Hill, un sobborgo di Philadelphia.

            Ha studiato all'"Holy Spirit School", Sharon Hill, alla "St. Joseph's Preparatory School" e alla "St. Joseph's University" di Philadelphia - dove fu eletto Presidente dell'Assemblea degli studenti nel 1956 - e dove prese il baccellierato "summa cum laude" in Storia nel 1957. Entrato al "St. Charles Borromeo Seminary", Overbrook, Philadelphia, si diploma in filosofia nel 1958.

            Ordinato sacerdote il 19 maggio 1962 dall'Arcivescovo John J. Krol (poi Cardinale), nella Cattedrale dei SS. Pietro e Paolo, Philadelphia, fu inviato quale vice parroco presso la Chiesa del Sacro Cuore a Manoa, Havertown, PA.

            Nel 1963 fu nominato assistente-direttore del "Catholic Standard and Times" di Philadelphia; inviato a Roma per gli studi universitari continuò a lavorare  per lo stesso giornale come corrispondente dal 1963 al 1965 durante il Concilio Vaticano II.

            Dopo aver ottenuto la licenza in Filosofia nel 1964 prese il dottorato "cum laude" nel 1965 presso l'Università di S. Tommaso d'Aquino in Roma (Angelicum) difendendo la Tesi su "Natural Law, Natural Right and the Warren Court".

Nel 1966 ottenne il Master Degree in giornalismo "magna cum laude" presso la Columbia University, New York, dove fu eletto presidente dell'Assemblea degli studenti della Scuola di Giornalismo e rappresentante del Consiglio Universitario.

            Nel 1966 fu nominato vice parroco alla St. John Evangelist Church, una delle Parrocchie nel centro di Philadelphia e professore presso la "Cardinal Dougherty High Scholl", con residenza alla St. Bernard Church della stessa città.

            Nel 1967 fu nuovamente nominato assistente-redattore del "Catholic Standard and Times" e allo stesso tempo professore di filosofia al "St. Charles Borromeo Seminary".

            Dal 1966 al 1974 egli è stato co-produttore e collaboratore presso la stazione radiofonica locale WFIL del programma "Philadelphia Catholic Hour", nonchè co-produttore della serie televisiva "The Making of a Priest" per il "Group W" degli Stati Uniti, ed ha inoltre collaborato in altri programmi radiofonici e televisivi.

            Nel 1970 fu nominato direttore del "Catholic Standard and Times", posto che ricoprì fino al 1984. Nel 1976 fu nominato prelato d'onore di Sua Santità  con il titolo di "Monsignore".

            E' stato Membro del Consiglio di Amministrazione del 41mo Congresso Eucaristico Internazionale in Philadelphia (1976) e del Consiglio regionale della Conferenza Nazionale dei Cristiani e degli Ebrei (1968-1983). Fu inoltre Membro del Consiglio Direttivo (1977-1984) e Vice Presidente della Catholic Press Association degli Stati Uniti e Canada (1981-1984), un'organizzazione di cui è stato anche Presidente del Comitato di Collegamento con il NC NEWS SERVICE, ora CATHOLIC NEWS SERVICE.

            Egli ha anche ricoperto l'incarico di Vice Presidente della Commissione Etica per lo Stato della Pennsylvania dal 1979 al 1984.

            E' stato Segretario dell'informazione per gli incontri della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti dal 1969 al 1984 e addetto stampa per la lingua inglese durante la visita di Giovanni Paolo II in Irlanda e negli Stati Uniti nel 1979 e per il Sinodo dei Vescovi a Roma (1980).

            Il 9 aprile 1984, Giovanni Paolo II lo ha nominato Presidente della Pontificia Commissione (ora Pontificio Consiglio) per le Comunicazioni Sociali, elevandolo in qualità di Arcivescovo alla Sede titolare di Neapolis in Proconsulari.

            Fu consacrato Arcivescovo dal Cardinale Krol nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo in Philadelfia, l'8 maggio 1984; egli è il solo ad essere stato ordinato sacerdote e consacrato arcivescovo dal Cardinale Krol.

            Ha iniziato il suo lavoro al Pontificio Consiglio nel giugno 1984 e nell'agosto dello stesso anno gli fu affidato anche l'incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione del Centro Televisivo Vaticano, che ricoprì fino al Dicembre 1989. L'Arcivescovo Foley è anche responsabile della Filmoteca Vaticana.

            Dal 1984 al 1989 è stato Membro della Pontificia Commissione per l'America Latina e Membro del Pontificio Consiglio per la Cultura.

            Il 27 giugno 2007 è stato nominato, da Papa Benedetto XVI, Pro-Gran Maestro dellÂ’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.     

            Gli è stata conferita la "Laurea Honoris Causa"  dalla "St. Joseph's University" (1985), Philadelphia, dall' "Allentown College of St. Francis de Sales" (1990),  dalla Catholic University of America, Washington D.C. (1996), dall'Assumption College, Worcester, MA.(1997), dalla Regis University, Denver, Colorado (1998), dalla John Cabot University, Roma (1998), e dalla University of Portland, Oregon (2007).

            Ha ricevuto il Premio "St. Francis de Sales" dalla Catholic Press Association (1984), il "Journalism Alumni Award" dalla Columbia University, New York (1996), il "Premio Sourin" dalla Catholic Philopatrian Literary Institute di Philadelphia per i molti servizi resi alla Chiesa e allo Stato (1990), il "President's Medal" dall' Holy Family College, Philadelphia (1996), il "Barry Award" dalla American Catholic Historical Society di Philadelphia,(1997) e il "Shield of Loyola Award" dalla St. Joseph's University, Philadelphia (1997).

            Nel 1991 gli sono state conferite le seguenti onorificenze: "Cavaliere di Gran Croce" dellÂ’Ordine of the Northen Star del Regno di Svezia e "Commendatore con Placca" dellÂ’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme; nel 1996 l'onorificenza “Commendatore di Gran Croce” dellÂ’ Ordine di Bernardo O'Higgins della Repubblica del Cile, nel 2003 "Commendatore di Gran Croce” dellÂ’ Ordine del Libertador General San Martin della Repubblica Argentina, e "Cappellano di Gran Croce " del Sovrano Militare Ordine di Malta.

 

Gran Magistero dell'O.E.S.S.G.(c)
00120 - Città del Vaticano
Tel. 39 - 06 - 6877347
Fax 39 - 06 - 6877632