![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Alcune note sulle tecnologie Dal 1991 ad oggi molti sono stati gli aggiornamenti, dettati dalla nuova era ricca di rapide evoluzioni. Attualmente il nostro parco macchine è così composto: Fotocomposizione e Fotolito  N. 20 stazioni pc per trattamento testi e impaginazione, n. 2 pc con OCR, n. 4 stampanti laser per bozze con relativi pc-rip, n. 1 plotter 70x100 in b/n con pc-rip, n. 1 plotter a colori 70x100 con dispositivo b/v e relativo server-rip, n. 2 stazioni pc per lÂImposition delle pagine, n. 3 fotounità Agfa con sviluppatrice in linea di cui una 70x100 e relativi server-rip, n. 1 scanner a colori. Nella fotolito, n. 1 reprocamera Agfa, n. 4 torchi fotografici e n. 3 sviluppatrici. Completano lÂattrezzatura, server centrali in backup e concentratori di rete. Prossimamente sarà presente una linea completa per il CtP. Offset e Rotooffset  N. 1 Roland 700 74x104, 4 colori, convertibile, con forno e sistema di refrigerazione inchiostri; n. 1 Roland 700 74x104, 4 colori con forno; n. 1 Roland 74x104 bicolore, convertibile con sistema di refrigerazione inchiostri, predisposte per il collegamento in rete "Pecom". Inoltre, n. 1 Roland bicolore 50x70, n. 3 Roland Praktika 35x50 con bustometri e numeratori. La rotativa è una Rockwell Super Gazette a sei elementi di stampa con relative raccoglitrici e macchine per il confezionamento dei giornali. Allestimento  Catena di confezione completa Wohlemberg (brossura). Piegatrici, cucitrici, raccoglitrici e n. 2 macchine da taglio completamente automatizzate completano lÂattrezzatura, garantendo, almeno per le piccole tirature, la completa autonomia. Per i "grandi lavori" ci si rivolge a terzi. In unÂala distaccata dallo stabile principale, troviamo, ancora pienamente attiva, una parte di attrezzatura "a caldo", con linotype e macchine tipografiche. Nello stabilimento è presente anche una sezione per la rilegatura e la confezione artistica.
|