A nome del Pontificio Comitato di Scienze Storiche e di tutti i suoi Membri, desidero unirmi al cordoglio e alla comune preghiera di suffragio per il P. Prof. Giacomo Martina, che fu Membro del nostro Pontificio Comitato, dal 1991 al 2002.
Il Padre Martina ha felicemente speso la sua lunga e fruttuosa esistenza al servizio della Chiesa con la Sua appartenenza fedele alla Compagnia di Gesù e il Suo ininterrotto impegno nell'insegnamento universitario e nella ricerca storica.
Docente per oltre un trentennio, dal 1964 al 1994, presso la Pontificia Università Gregoriana, egli fu non soltanto un insegnante, ma un maestro che non considerava gli studenti come semplici ascoltatori, ma come discepoli. Al di là del suo sapere, volle trasmettere la sapienza che genera la Storia, maestra di vita.
Il suo nome resterà associato alle sue numerose e qualificate pubblicazioni, che hanno fatto scuola a generazioni di studenti ed hanno segnato un oggettivo avanzamento sia nella metodologia della ricerca che nel campo delle nuove acquisizioni storiografiche. Pensiamo tutti alla sua Storia della Chiesa da Lutero ai nostri giorni, alla Storia della Compagnia di Gesù in Italia dal 1814 al 1983 e al suo Pio IX
Il Padre Martina resta per tutti noi un raro esempio di studioso e di Maestro, e il Pontificio Comitato di Scienze Storiche farà, con gratitudine, memoria della sua indimenticata collaborazione.
Ora il Padre Martina è salito a contemplare quel Mistero della Chiesa che sulla terra ha con tanta passione amato e studiato.
Riposi in pace.
Bernard Ardura
Presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche