Index

SANTO PADRE

COLLEGIO CARDINALIZIO

CURIA ROMANA

Back Top Print

   
 

Dicastero per il Dialogo Interreligioso


 

Il Dicastero per il Dialogo Interreligioso favorisce e regola i rapporti con i membri ed i gruppi delle religioni che non sono comprese sotto il nome cristiano, ad eccezione dell’ebraismo la cui competenza spetta al Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.

 

Il Dicastero opera affinché il dialogo con i seguaci di altre religioni si svolga in modo adeguato, con un atteggiamento di ascolto, di stima e di rispetto. Favorisce diverse forme di relazioni con loro affinché, mediante il contributo di tutti, si promuovano la pace, la libertà, la giustizia sociale, la protezione e la salvaguardia del creato, i valori spirituali e morali.

 

Consapevole che il dialogo interreligioso si concretizza mediante l’azione, lo scambio teologico e l’esperienza spirituale, il Dicastero promuove tra tutti gli uomini una vera ricerca di Dio. Favorisce studi e conferenze opportuni per sviluppare informazioni vicendevoli e stima reciproca, in modo che possano crescere la dignità umana e le ricchezze spirituali e morali delle persone.

È compito del Dicastero aiutare i Vescovi diocesani/eparchiali nella formazione di coloro che si impegnano nel dialogo interreligioso.

 

Riconoscendo che vi sono diverse tradizioni religiose che cercano sinceramente Dio, il Dicastero dispone di personale specializzato per diversi ambiti.

Allo scopo di promuovere relazioni con i membri di diverse credenze religiose, nel Dicastero, sotto la guida del Prefetto e in collaborazione con le Conferenze episcopali e le Strutture gerarchiche orientali interessate, sono costituite delle Commissioni, fra cui quella per promuovere i rapporti con i Musulmani dal punto di vista religioso.

 

Nell’esercizio delle sue funzioni, il Dicastero, quando la materia lo richiede, procede di comune intesa con il Dicastero per la Dottrina della Fede e, se necessario, con i Dicasteri per le Chiese orientali e per l’Evangelizzazione.

 

Nell’assolvere le sue funzioni il Dicastero procede e programma le sue iniziative d’intesa con le Chiese particolari, le Conferenze episcopali, le loro Unioni regionali e continentali e le Strutture gerarchiche orientali.

Il Dicastero incoraggia altresì le Chiese particolari a intraprendere iniziative in materia di dialogo interreligioso.

[Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium]

 

_____________________________________

ARCHIVIO - Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso

 

  • Intervento del Card. Jean-Louis Tauran al III Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali [Astana, Kazakhstan, 1-2 luglio 2009] (2 luglio 2009)
    [Inglese]
  • Comunicato congiunto del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e il Centro per il Dialogo Interreligioso dell'Organizzazione per i Rapporti e la Cultura Islamica di Teheran (Iran) rilasciato al termine del VI Colloquium tenutosi a Roma dal 28 al 30 aprile 2008
    [Inglese]
  • Comunicato: Consultazione sul dialogo interreligioso in Africa (14 aprile 2008)
    [Francese]
  • Dichiarazione finale al termine dell'incontro annuale del Comitato Congiunto per il Dialogo del Comitato Permanente di Al-Azhar per il Dialogo tra le Religioni Monoteistiche e il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso (Il Cairo, 25-26 febbraio 2008)
    [Inglese]
  • Discorso del Cardinale Paul Poupard letto in suo nome da P. Felix Machado in occasione del XX anniversario del I Incontro di Preghiera di Leaders Religiosi sul Monte Hiei in Giappone (3 agosto 2007)
    [Inglese]
  • Omaggio del Card. Paul Poupard al Papa Benedetto XVI durante l'incontro con gli Ambasciatori dei Paesi a maggioranza musulmana accreditati presso la Santa Sede e alcuni esponenti delle comunità musulmane in Italia (25 settembre 2006)
    [Francese, Portoghese, Spagnolo]
  • Omelia di S.E. Mons. Michael Fitzgerald per il XXV anniversario di Pontificato di Giovanni Paolo II (Vienna, 12 settembre 2003)
    [Inglese]
  • Riflessioni di Mons. Michael Fitzgerald sulla Giornata di digiuno e preghiera del 14 dicembre 2001
    [Francese]
  • Messaggio per la Festa di 'Id al-Fitr per la fine del Ramadan (16 novembre 2001)
    [Inglese]
  • Messaggio inviato agli Hindù per la festività del Diwali che si celebrerà il 27 ottobre c.a. (20 Ottobre 2000)
    [Francese, Inglese]
  • Omelia del Card. Arinze nell'Arcidiocesi di Onitsha, Nigeria (24 Settembre 2000)
    [Inglese]
  • Omelia del Card. Arinze a Okpuno, Diocesi di Awka, Nigeria (23 Settembre 2000)
    [Inglese]
  • Messaggio agli Hindù per la festivita del Diwali (1998)
    [Portoghese]
  • Messaggio inviato agli Hindù per la festività del Diwali (1° novembre 1997)
    [Portoghese]
  • Messaggio ai Buddisti per il Vesakh 1997
    [Inglese]
  • Attenzione Pastorale alle Religioni Tradizionali (1993)
    [Francese, Inglese]
  • La Chiesa e le altre Religioni - Dialogo e Missione (10 giugno 1984)
    [Portoghese]
  • Messaggio per la fine del Ramadan (1982)
    [Portoghese]