![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pontifical Council for the Pastoral Care of Migrants and Itinerant People People on the Move - N° 91-92, April - August 2003, p. 449-450 1° Incontro Nazionale Polacco di Pastorale dei RifugiatiBreslavia, Polonia, dal 23 al 25 maggio 2003
Rev. P. Janusz Andrzej DUCZKWSKI, S.C. Officiale del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti Su iniziativa del Vescovo ausiliare di Breslavia (Polonia), S.E. Mons. Edward Janiak, delegato della Conferenza Episcopale Polacca presso lICMC e responsabile della pastorale per gli immigrati in Polonia, si è svolto il primo Seminario nazionale sul problema dei Rifugiati. Mons. Janiak aveva chiesto ai Superiori del Pontificio Consiglio la presenza di un rappresentante del Dicastero al Seminario, e in particolare aveva suggerito il nome di Don Andrea Duczkowski, in quanto i lavori si sarebbero svolti in lingua polacca. Tale richiesta è stata accolta. Il Seminario, della durata di tre giorni, da venerdì 23 maggio a domenica 25 maggio 2003 si è svolto presso la Casa Giovanni Paolo II a Breslavia. Alla parole di benvenuto e di presentazione pronunciate dal Vescovo Janiak, ha fatto seguito il discorso del rappresentante del Pontificio Consiglio sul Tema: Sollecitudine del Santo Padre e della Santa Sede per i Rifugiati nel mondo. Erano presenti circa 70 persone provenienti dalla Polonia intera, religiosi e laici impegnati in campo migratorio. Gli interventi della I Sessione del Seminario sono stati i seguenti:
I partecipanti, poi, si sono riuniti in gruppi per riflettere sui seguenti argomenti:
Gli interventi alla II Sessione del Seminario sono stati i seguenti:
Si è tenuta, quindi, una Tavola rotonda dal titolo: Problemi pratici della tutela del Rifugiato in Polonia alla quale hanno preso parte i rappresentanti delle seguenti istituzioni: Centro daccoglienza dei Rifugiati; Istituzione per laiuto sociale; Ministero del lavoro; Guardia di Frontiera; Polizia; Scuola cattolica. Alla tavola rotonda è seguita una Comunicazione sugli Aspetti ecumenici della tutela del rifugiato, da parte di due rappresentanti della società musulmana e di quella ortodossa. Il Seminario è terminato domenica 25 maggio con la presentazione di una Sintesi conclusiva, a cui è seguita la Concelebrazione eucaristica, presieduta dal Vescovo Janiak e animata dalla presenza di numerosi Rifugiati. |
![]() |