![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pontifical Council for the Pastoral Care of Migrants and Itinerant People People on the Move - N° 91-92, April - August 2003, p. 437 XI Conferenza Nazionale (negli Stati Uniti dAmerica)della Pastorale dei Circensi e Fieranti
Mons. Anthony CHIRAYATH Capo Ufficio, Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti Si è tenuta in Sarasota (Florida) nei giorni 8-12 Gennaio 2003 la XI Conferenza Nazionale della pastorale dei Circensi e Fieranti. La sede scelta è normalmente Sarasota in Florida perché patria del Circo Ringling-Barnum e luogo dove risiedono molti circensi di tutto il mondo, in particolare italiani. Allinizio dei lavori, suor Charlotte Hobelman, SND, Incaricata Nazionale per la pastorale dei circensi e fieranti, negli Stati Uniti, ha annunciato che la Conferenza Episcopale ha nominato Mons. John Francis Kinney, Vescovo di Saint Cloud, quale Promotore per la pastorale di questo settore dello spettacolo. AllOrdine del Giorno, oltre i molti punti riguardanti la problematica pastorale dei circensi e fieranti degli Stati Uniti e le iniziative per rendere sempre più vivo linteresse religioso dei nostri amici dello spettacolo viaggiante, si è affrontato il problema degli anziani del settore, in particolare di coloro che vivono in solitudine e con disagio economico. Un piccolo comitato è dunque al lavoro per realizzare un progetto riguardante una Casa di Riposo ad hoc. La Conferenza Nazionale si è conclusa con la solenne concelebrazione presieduta dal Reverendo George Jerry Hogan, Cappellano Nazionale dei circensi, nella Chiesa di Santa Marta, loro conosciuta chiesa, perché, nel periodo postbellico, per la sua costruzione proprio i circensi hanno contribuito con il ricavato dei loro spettacoli. La parrocchia è affidata ai Padri Pallottini e ne è Parroco il romano P. Fausto Stampiglia. Alla Conferenza ha partecipato Mons. Anthony Chirayath, in qualità di rappresentante del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti. |
![]() |