 |
VISIONI ED ESTASI CAPOLAVORI DELL'ARTE EUROPEA TRA SEICENTO E SETTECENTO CITTA' DEL VATICANO, BRACCIO DI CARLO MAGNO, 10 OTTOBRE 2003-1 GENNAIO 2004 ELENCO DELLE OPERE: PRIMA SEZIONE: LA CHIAMATA (Santo in preghiera e in meditazione) 1- Annibale Carracci, San Francesco adora il Crocifisso, Venezia, Galleria dell'Accademia. 2- Ludovico Carracci, San Francesco adora il Crocifisso, Roma, Pinacoteca Capitolina. 3- Guido Reni, Sant'Andrea Corsini in preghiera, Firenze, Galleria degli Uffizi. 4- Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino, Santa Palazia, Ancona, Pinacoteca Civica. 5- Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, San Francesco in meditazione, Cremona, Museo Civico. 6- Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, San Francesco in meditazione, Roma, Santa Maria della Concezione, Ministero dell'Interno, Direzione Generale. 7- Alessandro Algardi, San Filippo Neri e l'angelo, Roma, Palazzo Venezia. 8- Bernardo Strozzi, San Francesco in meditazione, Genova, Collezione Zerbone. 9- Camillo Sagrestani, San Luigi in preghiera, Roma, Galleria Gasparrini. SECONDA SEZIONE: LA RISPOSTA (L'IMITAZIONE DI CRISTO) A) Santi in sofferenza e abbandono 10- Anton Maria Vassallo, I Santi Francesco, Agnese da Montepulciano, Teresa e Caterina da Siena, Genova, Galleria di Palazzo Bianco. 11- Francesco Cairo, Santa Caterina, Milano, Brera. 12- Rutilio Manetti, L'estasi della Maddalena, Firenze, Galleria Palatina. 13- Orazio Gentileschi, San Francesco confortato dall'angelo, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Antica, Palazzo Barberini. 14- Alessandro Algardi, Maddalena in estasi, bronzo, Genova, Chiesa dei SS. Vittore e Carlo. 15- Alessandro Magnasco, San Francesco (?) abbraccia la Croce, Genova, Biblioteca Franzoniana. 16- Rutilio Manetti, San Girolamo sostenuto dagli angeli, Siena, Monte dei Paschi. B) Apparizione di Cristo 17- Sebastiano Conca, Cristo appare a Santa Chiara di Montefalco, Roma, Sant'Agostino. 18- Domenico Piola, Cristo appare a San Giovanni della Croce, Genova, Chiesa dei SS. Vittore e Carlo. TERZA SEZIONE: VISIONI (Apparizioni, Visioni , Consolazione) 19- Lazzaro Baldi, Estasi di Santa Rosa da Lima, Roma, Collezione Lemme. 20- Giovan Battista Gaulli, detto il Baciccio, La visione di Sant'Ignazio alla Storta, Museum of Fine Arts, Houston. 21- Alessandro Algardi, San Nicola da Tolentino, terracotta, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia. 22- Annibale Carracci, Visione di Sant'Eustachio, Napoli, Capodimonte. 23- Ludovico Gimignani, La Vergine impone il velo a Santa Maria Maddalena de'Pazzi, Roma, Collezione Coldiretti (Rospigliosi). 24- Giovan Battista Barbieri, detto il Guercino, La Madonna del Carmine consegna lo scapolare a Sant'Alberto, Cento (Fe), Pinacoteca Civica. 25- Federico Barocci, La Madonna del Rosario, Senigallia, Palazzo Vescovile. 26- Giovanni Lanfranco, La Vergine con il Bambino appare a san Lorenzo, Roma, Palazzo del Quirinale. 27- Giovanni Benedetto Castiglione, detto il "Grechetto", Visione mistica di San Bernardo abate di Chiaravalle, Genova, Sampierdarena, chiesa di Santa Maria della Cella. 28- Giovan Lorenzo Bernini (Cerchia), Il Sangue di Cristo, Ariccia, Palazzo Chigi. 29- Pietro da Cortona, La Vergine offre il Bambino a San Francesco, Arezzo, Santissima Annunziata. 30- Orazio Gentileschi, La Vergine presenta il Bambino a Santa Francesca Romana, Urbino, Galleria Nazionale delle Marche. 31- Alessandro Algardi, Santa Agnese appare a Santa Costanza, gesso, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia. 32- Sebastiano Conca, La Madonna con il Bambino appare a San Filippo Neri, Montefiascone, Seminario vescovile. 33- Carlo Sellitto, Visione di Santa Candida, Napoli, Sant' Angelo a Nilo. 34- Francesco Guardi, San Filippo Neri in estasi, Roma, Galleria Gasparrini. 35- Pierre Legros, Apparizione della Vergine, Roma, Palazzo Venezia. 36- Cosimo Fancelli, Madonna di Savona appare ad Antonio Botta, terracotta, Roma, Palazzo Venezia. 37- Orazio Borgianni, San Carlo Borromeo adora la SS. Trinità, Roma, San Carlo alle Quattro Fontane. QUARTA SEZIONE: LA MUSICA DEL CIELO (Gli Angeli musicanti) 38- Giovan Battista Barbieri, detto il Guercino, La visione di San Girolamo (L'angelo con la tromba), Rimini, Confraternita di San Girolamo. 39- Bernardo Cavallino, Santa Cecilia in estasi, bozzetto, Napoli, Capodimonte. 40-Giovan Battista Gaulli, detto Baciccio, Angeli musicanti, Città del Vaticano, Musei Vaticani. 41-Giovan Battista Gaulli, detto Baciccio, Concerto d'Angeli, Roma, Accademia Nazionale di San Luca. 42-Carlo Saraceni, Santa Cecilia suona insieme all'Angelo, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Antica, Palazzo Barberini. 43-Guido Reni, San Francesco confortato dall'angelo musicante, Collezione Sir Denis Mahon, in prestito alla Pinacoteca Nazionale di Bologna. 44- Francesco Trevisani, Estasi di San Francesco, Santa Maria in Aracoeli. 45- Orazio Gentileschi, Santa Cecilia, Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria. QUINTA SEZIONE: ESTASI E MORTE (Visione estatica, Stimmate, Levitazione) 46- Ludovico Gimignani, San Pietro d'Alcantara in estasi davanti alla Croce, Ajaccio, Musée Fesh. 47- Orazio Gentileschi, San Francesco riceve le Stimmate, Roma, San Silvestro in Capite. 48- Caravaggio, Maddalena in estasi, Roma, Collezione privata. 49- Gregorio de Ferrari, Transverberazione di Santa Teresa e i Santi Francesco d'Assisi e Francesco Saverio, Genova, Chiesa di Santa Fede. 50- Bernardo Strozzi, Santa Teresa saettata dall'Angelo, Genova, Palazzo Reale. 51- Guido Ubaldo Abbatini, La Cappella Cornaro, Schwerin, Staatliches Museum. 52- Pompeo Gerolamo Batoni, L'estasi di Santa Caterina da Siena, Lucca, Pinacoteca Nazionale. 53- George de La Tour, San Francesco in estasi, Le Mans, Musée de Tessé. 54- Pietro Bianchi, San Francesco di Paola in estasi, Parigi, Musée du Louvre, Collezione Lemme. 55- M. Caprinozzi, San Giuseppe da Copertino in volo davanti all'Eucaristia, Milano, Collezione Binaghi Olivari. 56- Giuseppe Cades, San Giuseppe da Copertino in estasi, bozzetto, Roma, Sant'Apostoli. 57- Giuseppe Cades, San Giuseppe da Copertino, Fabriano, Deposito attrezzato opere d'arte. 58- Ludovico Mazzanti, Estasi di San Giuseppe da Copertino, Osimo, Basilica di San Giuseppe da Copertino. 59- Placido Costanzi, San Giuseppe da Copertino in levitazione, Roma, Galleria di Palazzo Barberini. 60- Marco Benefial, San Francesco appare alla Beata Giacinta Marescotti morente, Roma, San Lorenzo in Lucina. 61- Gregorio de Ferrari, Transito di Santa Scolastica, Genova, Museo Diocesano. 62- Gian Lorenzo Bernini, La beata Ludovica Albertoni, bozzetto, terracotta, San Pietroburgo, Ermitage. 63- Melchiorre Caffà, Santa Rosa da Lima, bozzetto, terracotta, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia. 64- Gian Lorenzo Bernini, Santa Teresa in estasi (volto), terracotta, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia. 65- Gian Lorenzo Bernini, Memoria di suor Maria Raggi, cartapesta, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia. 66- Pietro da Cortona, Morte di Sant'Alessio, Napoli, Quadreria dei Girolamini. 67-Sebastiano Conca, Estasi di San Filippo Neri, Cingoli (MC), Cattedrale, in deposito dalla Chiesa di San Filippo. 68-Domenico Guidi, Studio per l'estasi di San Filippo, bozzetto, terracotta, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia. 69- Agostino Masucci, Estasi di San Luigi Gonzaga, tela, Roma, Collezione Lemme. 70- Jean Jacques Caffieri, San Francesco e l'angelo, terracotta, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia. 71- G. B. Procaccini, La visione di Santa Teresa d'Avila, Genova, Collezione Zerbone. 72- Salvatore Monosilio, Santa Caterina de' Ricci, Roma, Collezione Lemme. SESTA SEZIONE: GLORIA DEL PARADISO 73- Giovanni Battista Gaulli, detto Baciccio, Apoteosi di San Pietro, Ajaccio, Musée Fesh. 74- Giovanni Battista Gaulli, detto Baciccio, Trionfo del Nome di Gesù, bozzetto, Roma, Palazzo Spada. 75- Giovan Battista Gaulli, detto Baciccio, Apoteosi di San Giuseppe, bozzetto, Roma, Collezione M. Fagiolo dell'Arco, Ariccia, Palazzo Chigi. 76- Giovan Battista Gaulli, detto Baciccio, Gloria di Sant'Agnese, Roma, Cassa Depositi e Prestiti. 77- Gerard von Honthorst, detto Gherardo delle Notti, Estasi di San Paolo, Roma, Santa Maria della Vittoria. 78- Corrado Giaquinto, Gloria di San Giovanni di Dio, Cosenza, Pinacoteca Nazionale. 79- L. Chiari, Gloria di San Clemente, Roma, Galleria Nazionale di Arte Antica, Palazzo Barberini. 80- Ludovico Mazzanti, Santa Rosa in gloria, Roma, Collezione Forti. 81- Michelangelo Cerruti, Gloria di San Stanislao Kotska, Roma, Collezione Casale. 82- Lazzaro Baldi, Incoronazione di San Giovanni di Dio, Roma, Collezione Banca di Roma. 83- Giovan Battista Gaulli, detto Baciccio, Santa Marta in gloria, Genova, Accademia Ligustica di Belle Arti. 84- Nicolas Poussin, Estasi di San Paolo, Sarasota, Ringling Museum of Art. 85- Giovan Battista Gaulli, detto Baciccio, Trionfo della Croce, Genova, Collezione Zerbone. 86- Giovan Battista Gaulli, detto Baciccio, Gloria di San Luigi Bertrand, Roma, Santa Maria Sopra Minerva. 87- Giovan Battista Gaulli, detto Baciccio, Gloria di Sant'Ignazio, Roma, Galleria Nazionale di Arte Antica, Palazzo Barberini. 88- Luca Giordano, Gloria di Santi, Firenze, Galleria Corsini. |