![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PREFETTURA DEGLI AFFARI ECONOMICI
ATTIVITÀ
La Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede è istituzionalmente lÂÂOrgano preposto alla vigilanza e al controllo delle Amministrazioni che dipendono dalla Santa Sede o che ad essa fanno capo, quale che sia lÂÂautonomia di cui possano godere (art. 176 della Pastor Bonus). Essa esercita le proprie funzioni svolgendo, in prevalenza, le seguenti attività:
NellÂÂanno 2010 la Prefettura ha svolto lÂÂattività di revisione contabile presso gli Enti che rientrano nell'area di consolidamento del Bilancio Consolidato della Santa Sede (Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, Sezioni Ordinaria e Straordinaria; Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli; Radio Vaticana; Tipografia Vaticana - Editrice L'Osservatore Romano; Libreria Editrice Vaticana; Centro Televisivo Vaticano; Camera Apostolica) e presso il Governatorato SCV. Ha quindi predisposto il Bilancio Consuntivo Consolidato per lÂÂesercizio 2009 della Santa Sede e il Bilancio Consuntivo del Governatorato SCV. Tali documenti sono stati sottoposti al giudizio professionale di una Società di Revisione esterna alla Prefettura, che li ha certificati, emettendo una relazione di revisione senza eccezioni (clear opinion). La documentazione in oggetto è stata poi esaminata dal Consiglio dei Revisori Internazionali (22 e 23 giugno) e, quindi, dal "Consiglio di Cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede" nella seduta dal 7 al 9 luglio. Nel mese di ottobre la Prefettura ha provveduto a trasmettere la sintesi del Bilancio Consolidato della Santa Sede per lÂÂesercizio 2009 ai Nunzi Apostolici, alle Conferenze Episcopali, ai Moderatori Generali degli Istituti di Vita Consacrata e delle Società di Vita Apostolica. In autunno è stato predisposto il Bilancio Preventivo Consolidato della Santa Sede e quello Preventivo del Governatorato SCV per il 2011. Entrambi i documenti previsionali sono stati esaminati dai Revisori Internazionali della Prefettura i giorni 14 e 15 dicembre 2010, approvati dalla Plenaria della Prefettura lÂÂ11 gennaio 2011 e quindi, dal 15 al 17 febbraio 2011, dal "Consiglio di Cardinali per lo Studio dei Problemi Organizzativi ed Economici della Santa Sede". Nel corso dellÂÂanno sono stati esaminati i bilanci consuntivi per l'esercizio 2009 degli Enti che dipendono dalla Santa Sede o che ad essa fanno capo, trasmettendoli poi alla Segreteria di Stato accompagnati da una "Nota dÂÂUfficio" contenente il parere della Prefettura. Analoga attività è stata svolta per i bilanci preventivi per l'esercizio 2011. Inoltre, la Prefettura ha svolto attività di consulenza in ordine a singoli fatti di gestione di carattere finanziario, immobiliare e legale esprimendo, al riguardo, pareri e proposte. Sono state anche svolte, come di consueto, alcune visite amministrative presso Enti della Santa Sede non compresi nellÂÂarea di consolidamento (Elemosineria Apostolica e la Fabbrica di San Pietro), per verificare lÂÂadeguatezza delle procedure amministrative e la correttezza delle rilevazioni contabili.
|
![]() |