Città del Vaticano, 27 settembre 1998 | Servizio sperimentale |
"Nessuna autorità umana, neppure lo Stato, può giustificare moralmente l'uccisione dell'innocente. Tale tragica trasformazione di un delitto in diritto è indice di preoccupante decadenza di una civiltà. Le leggi abortiste, infatti, oltre a ferire la legge impressa dal Creatore nel cuore di ogni uomo, manifestano una forma non corretta di democrazia, propongono un concetto riduttivo di socialità, rivelano una carenza d'impegno da parte dello Stato nei confronti della promozione dei valori. Un'azione efficace in questo campo deve, pertanto, mirare a ricostruire un orizzonte di valori che si traduca in una chiara affermazione del 'diritto alla vita' nelle carte internazionali e nelle leggi nazionali". (Giovanni Paolo II, al Movimento per la Vita, 22 maggio 1998) |
Respinta dal Parlamento una proposta di legge socialista sulla libertà di aborto Per un solo voto il Parlamento spagnolo ha respinto, martedì 22 settembre, una proposta di legge del "partito socialista operaio" (Psoe, all'opposizione) che prevedeva la depenalizzazione totale del reato di interruzione della maternità. L'esito della cruciale votazione è stato 173 "no" contro 172 "sì" e un'astensione. (da L'Osservatore Romano del 24 settembre 1998) |
![]() Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Ogni quindici giorni le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine. |
Back |