| Città del Vaticano, 27 settembre 1998 | Servizio sperimentale a cura di Piero Di Domenicantonio |
«Dinanzi alla recrudescenza del fenomeno migratorio nei suoi aspetti più dolorosi, come le migrazioni non documentate e quelle dei rifugiati provocate dalle guerre, dagli odi etnici e dal sottosviluppo, si aprono orizzonti sempre più vasti alla vostra carità ed al vostro anelito missionario... La Chiesa vi domanda di tener viva in ogni comunità di accoglienza i valori della fraternità e della solidarietà per ridurre gli spazi dell'esclusione e diffondere la cultura dell'amore» (Giovanni Paolo II ai partecipanti al Capitolo generale degli Scalabriniani, 25 settembre 1998) |
Il pellegrinaggio del Papa a Chiavari e a Brescia Dal 18 al 20 settembre si è svolto il pellegrinaggio di Giovanni Paolo II a Chiavari e a Brescia. È stata una visita pastorale dominata dalle figure di due straordinari testimoni del nostro tempo, due "testimoni contro corrente". Sono il laico Giuseppe Tovini, che il Papa a proclamato Beato, ed il Servo di Dio Paolo VI del quale è stato celebrato quest'anno il centenario della nascita.
|
Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine.
Un ringraziamento a tutti coloro che, soprattutto dal Messico, hanno inviato messaggi di saluto e di incoraggiamento. Purtroppo, per ora non è prevista un'edizione in lingua spagnola di Buone notizie. Vedremo in futuro. |
| Copyright © L'OSSERVATORE ROMANO - Tutti i diritti riservati |