| Città del Vaticano, 14 giugno 1998 | Servizio sperimentale a cura di Piero Di Domenicantonio |
«Celebrando quest'oggi la festa del Corpo e del Sangue del Signore, il pensiero va al 18 giugno dell'anno Duemila, quando qui, presso questa Basilica, si aprirà il quarantasettesimo Congresso Eucaristico Internazionale. Il giovedì successivo, 22 giugno, solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, partirà da questa Piazza la grande processione eucaristica. Raccolti poi in assemblea liturgica per la "Statio Orbis", domenica 25 celebreremo la solenne Eucaristia uniti ai numerosi pellegrini che, accompagnati dai loro Pastori, converranno a Roma da ogni Continente per il Congresso e per venerare le tombe degli Apostoli» (Giovanni Paolo II,
|
L'incontro del Santo Padre con i Movimenti Ecclesiali «Il 30 maggio, da Piazza San Pietro, è stato inviato un importante messaggio, una parola potente che lo Spirito ha voluto indirizzare non solo ai movimenti, ma anche a tutta la Chiesa. I movimenti hanno inteso testimoniare la propria comunione con la Chiesa e la loro completa dedizione alla sua missione, sotto la guida dei suoi Pastori...». Così, rivolgendosi ad un gruppo di Vescovi degli Stati Uniti d'America, Giovanni Paolo II ha sottolineato il valore dello straordinario incontro alla vigilia di Pentecoste con oltre mezzo milione di fedeli, giunti da tutto il mondo in rappresentanza dei Movimenti e delle nuove Comunità ecclesiali. In risposta all'invito di "Buone Notizie" numerosi partecipanti al raduno hanno inviato brevi riflessioni e testimonianze. Ne proponiamo una sintesi come stimolo a far diventare realtà di ogni giorno quella grandiosa manifestazione di fede e di impegno evangelizzatore vissuta con il Papa in piazza San Pietro.
|
Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Ogni quindici giorni le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine. Un ringraziamento a Franceso Diani, curatore di un interessante ed utile indice dei Siti Cattolici Italiani, per aver segnalato "Buone Notizie" tra le novità di rilievo nel panorama delle iniziative ecclesiali in internet. |
| Copyright © L'OSSERVATORE ROMANO - Tutti i diritti riservati |