| Città del Vaticano, 28 giugno 1998 | Servizio sperimentale a cura di Piero Di Domenicantonio |
«Cari giovani! ...Molti di voi sono venuti da lontano, e non soltanto in senso geografico... Ora però siete qui: il dono della giovinezza che ha davanti a sé la vita! I tre eroi della Chiesa appena iscritti nell'albo dei Beati vi possono sostenere nel vostro cammino: il giovane Jakob Kern, che proprio attraverso la sua malattia conquistò la fiducia dei giovani; Padre Anton Maria Schwartz che seppe toccare i cuori degli apprendisti; suor Restituta Kafka, pronta a pagare pur di non venir meno alla propria convinzione. Essi non furono "cristiani fotocopiati", ma ognuno fu in se stesso autentico, irripetibile, unico. Hanno cominciato come voi: da giovani, pieni di ideali, cercando di dare un senso alla loro vita. Un'altra cosa rende i tre Beati così attraenti: le loro biografie ci dimostrano che le loro personalità conobbero una maturazione progressiva. Così anche la vostra vita deve ancora diventare un frutto maturo. Perciò è importante che voi coltiviate la vita in modo che possa fiorire e maturare. Alimentatela con la linfa del Vangelo! Offritela a Cristo, a Lui che è il sole della salvezza! Piantate nella vostra vita la croce di Cristo! È la croce il vero albero della vita» (Giovanni Paolo II, omelia della Messa per le beatificazioni, Vienna 21 giugno 1998) |
Pellegrino della fede, collaboratore della gioia, cooperatore della verità È stato lo stesso Giovanni Paolo II, nel corso dell'udienza generale di mercoledì 24 giugno, a spiegare il senso del pellegrinaggio compiuto in Austria dal 19 al 21. Una visita pastorale intensa e carica di emozioni, fortemente attesa e sapientemente accolta, culminata nella solenne Celebrazione Eucaristica nella Heldenplatz di Vienna dove il Papa ha iscritto nell'albo dei beati tre eroi della Chiesa del nostro tempo.
|
Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine. La prossima edizione di Buone Notizie sarà diffusa domenica 2 agosto. Buone vacanze a tutti i lettori |
| Copyright © L'OSSERVATORE ROMANO - Tutti i diritti riservati |