Città del Vaticano, 27 giugno 1999 | Servizio sperimentale |
Besana: un soffio di speranza tra i profughi del Kosovo La sua prima casa è stata una casa religiosa, la sua prima culla le braccia di una suora. E' questa la storia della piccola Besana, una bimba nata nella casa di Scutari che le Figlie di Maria Ausiliatrice hanno messo a disposizione per l'accoglienza dei profughi dal Kosovo. Besana, che significa "credente", è figlia di musulmani: la mamma ha 19 anni e il papà 22. È nata dopo giorni di lunga marcia dei genitori. Il suo arrivo ha portato un soffio di speranza tra i numerosi profughi accolti dalle religiose salesiani che fin dai primi giorni del conflitto nei Balcani si sono mobilitate per portare soccorso alle popolazioni inermi. |
Mezzo milione di giovani cristiani si ritroveranno a Santiago de Compostela in Spagna dal 5 all'8 agosto per partecipare al grande Pellegrinaggio europeo indetto in occasione dell'Anno Santo Compostelano. La Santa Messa, la preghiera e lo scambio di esperienza saranno i punti-cardine delle giornate. Nel momento in cui nei Balcani si comincia finalmente, anche se faticosamente, a progettare un futuro di pace e di rispetto dell'uomo, il raduno giovanile presso il santuario della Galizia costituisce una grande opportunità d'incontro tra le nuove generazioni del Continente. Significativamente saranno presenti a Santiago giovani provenienti dai paesi della ex Jugoslavia e dall'Albania. Alcuni di questi sono impegnati in servizi di volontariato nei campi-profughi. Ripercorrendo l'antico "Cammino" verso Santiago, tracciato nel corso dei secoli da un numero incalcolabile di pellegrini, i giovani vivranno l'esperienza privilegiata di ritornare alle profonde e incancellabili radici cristiane della storia cristiana dell'Europa. ![]() |
Le Piccole Ancelle del Sacro Cuore a Pluk |
Back |