«...Preghiamo insieme perché in Europa si consolidi il processo di pace; preghiamo perché l'India ed il Pakistan sappiano nuovamente intraprendere il cammino del dialogo, adoperandosi nell'immediato a porre fine ai combattimenti con il loro carico di violenza e di morte. Possano i popoli dell'Europa, dell'Asia e degli altri continenti attingere al tesoro di valori spirituali della loro storia le ragioni di un rinnovato impegno nel reciproco rispetto e nella collaborazione generosa e leale». (Giovanni Paolo II, Angelus Domini del 20 giugno)
|
|
|
Pellegrino in nome dell'amore di Dio "Non cesso di rendere grazie al Signore del mondo e della storia che mi ha concesso di attraversare ancora una volta la terra dei miei padri, pellegrino di fede e di speranza, pellegrino in particolare del suo amore". Lo ha detto Giovanni Paolo II durante la catechesi tenuta all'udienza generale svoltasi, nella mattina di mercoledì 23 giugno, in Piazza San Pietro. Con i fedeli il Santo Padre ha ricordato i momenti del recente pellegrinaggio in Polonia, compiuto dal 5 al 17 giugno, durante il quale ha potuto condividere le celebrazioni di due eventi che sono all'origine della storia della Polonia: il millenario della canonizzazione di sant'Adalberto e quello dell'istituzione della prima Metropolia di Gniezno. Pace in terra agli uomini che Dio ama "Pace in terra agli uomini che Dio ama" è l'augurio che, all'alba del nuovo millennio, Giovanni Paolo II rivolgerà all'umanità attraverso il suo tradizionale messaggio per la Giornata Mondiale della Pace che si celebrerà il 1 gennaio dell'anno 2000.
I giovani europei in cammino verso Santiago de Compostela Mezzo milione di giovani cristiani si ritroveranno a Santiago de Compostela in Spagna dal 5 all'8 agosto per partecipare al grande Pellegrinaggio europeo indetto in occasione dell'Anno Santo Compostelano. La Santa Messa, la preghiera e lo scambio di esperienza saranno i punti-cardine delle giornate.
|
|
|
Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine.
|