![[Buone Notizie - Testata]](../../img/bn01.jpg) 
 
   | Città del Vaticano, 20 dicembre 1998 | Servizio sperimentale a cura di Piero Di Domenicantonio | 
|   «La pace è nuovamente minacciata in Medio Oriente, soprattutto in Iraq da dove ci giungono notizie allarmanti. La riconciliazione, fondata sul dialogo, la giustizia e il diritto di ognuno e di ogni popolo a vivere nella sicurezza e il riconoscimento della sua specificità, è più che mai urgente. Spett in particolare alla comunità internazionale promuovere quelle soluzioni che conducono alla concordia e al rinnovamento della vita in società, e assumersi le proprie responsabilità, per evitare derive che farebbero delle popolazioni le vittime innocenti» (Giovanni Paolo II, dal discorso per la presentazine delle Credenziali di quattro Ambasciatori,17 dicembre 1998) |  Nel rispetto dei diritti umani il segreto della pace vera  È questo il tema della Giornata Mondiale della Pace che la Chiesa celebrerà il prossimo 1 gennaio 1999. In vista della ricorrenza Giovanni Paolo II ha indirizzato a tutti gli uomini di buona volontà un messaggio nel quale sottolinea il legame inscindibile tra il rispetto dei diritti dell'uomo e la pace. Un messaggio che chiama alla preghiera e all'impegno soprattutto in questi giorni segnati dalle allarmanti notizie di guerra che giungono dall'Iraq. 
 
 
 | La Redazione de L'Osservatore Romano augura a tutti i lettori Buon Natale Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine. | 
| Copyright © L'OSSERVATORE ROMANO - Tutti i diritti riservati |