| Città del Vaticano, 7 febbraio 1999 | Servizio sperimentale a cura di Piero Di Domenicantonio |
|
«In Piazza San Pietro ci sono quest'oggi numerosi ragazzi dell'Azione Cattolica di Roma, venuti al termine del "Mese della Pace", con i loro genitori, educatori e con tanti loro coetanei. Carissimi, il tema della vostra iniziativa quest'anno è "Siamo in tempo per la pace". Sì, questo fa parte della missione di ogni cristiano: ricordare a tutti che si è sempre in tempo per la pace. Le due colombe, che tra poco libereremo, vogliono essere un augurio di pace per Roma e per il mondo intero, che affidiamo all'intercessione della Vergine Santa» (Giovanni Paolo II, Angelus del 31 gennaio) |
Continente della Speranza - Continente della Vita Possa il Continente della Speranza essere anche il Continente della Vita!». È questo l'augurio affidato da Giovanni Paolo II a tutti i popoli dell'America durante il suo recente pellegrinaggio a Città del Messico e a Saint Louis per celebrare la conclusione dell'Assemblea Speciale per l'America del Sinodo dei Vescovi. Posto ai piedi di Nostra Signora di Guadalupe, questo impegno rappresenta la sintesi suggestiva ed efficace del magistero del Papa in terra americana, una "pietra miliare" nel cammino dell'umanità al passaggio dal secondo al terzo millennio.
|
Un ringraziamento a Francesco Diani, curatore della lista dei siti cattolici italiani (http://www.aliasnet.it/ luna/siti_cattolici.html)che ha scelto Buone notizie come sito consigliato per il mese di febbraio. Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine. |
| Copyright © L'OSSERVATORE ROMANO - Tutti i diritti riservati |