[Buone Notizie - Testata]

Città del Vaticano, 30 luglio 2000 Servizio sperimentale

«Voi sapete che al cattolico non è mai lecito farsi complice di un presunto diritto all'aborto o all'eutanasia. La legislazione favorevole a simili crimini, essendo intrinsecamente immorale, non può costituire un imperativo morale per il medico, il quale si avvarrà a buon diritto del ricorso all'obiezione di coscienza. Il grande progresso, registrato in questi anni dalle cure palliative del dolore, consente di provvedere in modo adeguato alle situazioni difficili dei malati terminali»
(Giovanni Paolo II ai medici cattolici, 7 luglio 2000)
   
Il cammino del Grande Giubileo

La Solennità dei Santi Pietro e Paolo - «Ci conceda Iddio di pervenire quanto prima alla piena unità di tutti i credenti in Cristo. Ci ottengano questo dono gli Apostoli Pietro e Paolo... Oggi la Chiesa proclama nuovamente la loro fede. È la nostra fede, l'immutabile fede della Chiesa». Con queste parole Giovanni Paolo II si è rivolto ai numerosi fedeli convenuti in Piazza San Pietro nella serata di giovedì 29 giugno per partecipare alla Concelebrazione Eucaristica nella solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.

Il pellegrinaggio giubilare della Polonia - È un «programma di evangelizzazione per il terzo millennio» quello che Giovanni Paolo II ha affidato alla Chiesa che è in Polonia, convenuta in pellegrinaggio a Roma per vivere il Grande Giubileo dell'Anno 2000. Celebrando, nella mattina di giovedì 6 luglio, la Santa Messa in Piazza San Pietro il Papa ha proposto al Popolo di Dio che è in Polonia la strada da percorrere per testimoniare il Vangelo sulle strade del terzo millennio. La grande celebrazione giubilare è proseguita nel pomeriggio con un intenso incontro di preghiera.

La consegna ai medici cattolici - Di fronte alla legislazione favorevole ai crimini dell'aborto e dell'eutanasia il medico si avvalga dell'obiezione di coscienza. È la forte esortazione formulata da Giovanni Paolo II nel discorso ai medici cattolici, in occasione del loro Giubileo, ricevuti in udienza nella Basilica Vaticana, nella mattina di venerdì 7 luglio.

    In rete

L'omelia del Papa alla Messa per il pellegrinaggio giubilare della Polonia

Il discorso del Papa durante l'incontro serale di preghiera

Il discorso del Santo Padre ai medici cattolici

Back