Città del Vaticano, 30 luglio 2000 | Servizio sperimentale a cura di Piero Di Domenicantonio |
«Le Croci della Collina di Siauliei permangono a testimoniare la tremenda prova sofferta ad opera di un regime dittatoriale e costituiscono, al tempo stesso, un segno della grandezza d'animo di un popolo che ha saputo trarre dalle proprie tradizioni spirituali e culturali la forza indispensabile per continuare a sperare in un futuro migliore. Nei momenti più duri della storia della Lituania, le Croci di Siauliei sono state un'inesauribile sorgente di forza, un baluardo interiore di fede in Cristo e di fedeltà alla Chiesa» (Giovanni Paolo II in occasione dell'inaugurazione dell'Eremo francescano presso la Collina delle Croci a Siauliei in Lituania) |
![]()
|
Il prossimo appuntamento è per il 13 agosto, alla vigilia della celebrazione della XV Giornata Mondiale della Gioventù Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine. |
Copyright © L'OSSERVATORE ROMANO - Tutti i diritti riservati |