![[Buone Notizie - Testata]](../../img/bn01.jpg) 
 
   | Città del Vaticano, 31 ottobre 1999 | Servizio sperimentale a cura di Piero Di Domenicantonio | 
| «La Giornata Missionaria Mondiale invita tutti i credenti ad essere missionari nel proprio ambiente di vita. Varie sono, in effetti, le mansioni nella Chiesa, ma unica è la missione. È con questo spirito che anch'io cerco di esercitare il ministero apostolico che la Provvidenza divina mi ha affidato il 16 ottobre del 1978... Chiedo a tutti di continuare ad accompagnarmi con la preghiera, perché possa proseguire fedelmente questo servizio alla Chiesa di Roma ed all'intero popolo cristiano. A Maria rinnovo il totale affidamento della mia persona, della mia missione e dell'intera Chiesa, di cui Ella è Madre tenera e provvida» (Giovanni Paolo II, Angelus Domini del 17 ottobre 1999) |  La Lettera di Giovanni Paolo II agli Anziani  «Anziano anch'io, ho sentito il desiderio di mettermi in dialogo con voi...». Con questa "confidenza" si apre la Lettera di Giovanni Paolo II agli Anziani. E' un documento straordinario, suscitato dalla celebrazione dell'Anno Internazionale dell'Anziano, ma soprattutto da una profonda ansia pastorale nei confronti dell'uomo, di tutto l'uomo in ogni fase della sua esistenza. 
 
 
 
 | Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine. | 
| Copyright © L'OSSERVATORE ROMANO - Tutti i diritti riservati |