![[Buone Notizie - Testata]](../../img/bn01.jpg) 
 
   | Città del Vaticano, 5 settembre 1999 | Servizio sperimentale a cura di Piero Di Domenicantonio | 
| «Tanti discepoli del Signore hanno confessato la fede con il sacrificio della loro esistenza. Pensiamo, in modo speciale, ai sacerdoti, ai religiosi, alle religiose ed ai laici che, nei regimi totalitari e anticristiani del nostro secolo, hanno offerto in silenzio la loro vita per amore di Cristo. Molti, in diverse parti del mondo, continuano a soffrire a causa del Vangelo anche ai nostri giorni. In occasione del Grande Giubileo del Duemila è doveroso ricordare i grandi testimoni della fede che, anche nel nostro tempo, hanno per essa sofferto e sono vissuti pienamente nella verità di Cristo.» (Giovanni Paolo II, Angelus di domenica 29 agosto 1999) |  Giovanni Paolo II a Salerno inaugura il nuovo Seminario metropolitano  Grande festa ecclesiale sabato 4 settembre a Salerno. Giovanni Paolo II ha inaugurato il nuovo Seminario metropolitano che la comunità ecclesiale campana ha voluto intitolare a suo nome. «Questo seminario - ha detto il Papa durante la breve e significativa cerimonia di benedizione del grande e moderno complesso - si apre oggi per consentire a Gesù di rispondere ai giovani di questa terra salernitana "Venite e vedrete"». 
 
 
 | Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine. | 
| Copyright © L'OSSERVATORE ROMANO - Tutti i diritti riservati |